fbpx
CulturaDisabilitàEventi

Sherlock Holmes sulle tracce di Dante Alighieri – Il mistero dei robumani (ed. Effatà)

Una serie d’inquietanti  furti di opere d’arte ispirate agli scritti di Dante Alighieri si susseguono ovunque nel pianeta. L’opinione pubblica è sconvolta, il mistero s’infittisce, il terrore si diffonde tra le nazioni, la stampa chiede risposte immediate e le polizie internazionali “brancolano nel buio” senza capirci nulla.

Riuscirà la detective Sherlock Holmes, famosa per aver recuperato molte opere d’arte trafugate nelle più importanti collezioni e musei del mondo, a svelare il segreto e scoprire i malfattori? Le darà una mano una improbabile e improvvisata équipe di aiutanti formata dai figli: Luca, atleta costretto su una sedia a rotelle, genio del computer, e Sofia, campionessa di arti marziali che Dante proprio non lo sopporta, ma che per l’indagine lo scoprirà e s’innamorerà della sua arte immortale.

Mentre i furti si moltiplicano e le polizie di tutto il mondo non sanno dove sbattere la testa, la squadra, con l’aiuto di Marco, ex rivale ora amico di Luca e sensibile al fascino di Sofia, lavorerà sodo su ogni indizio, fino a trovarsi di fronte a una sconvolgente realtà.

Dante Alighieri, con le sue opere, collabora alla ricerca suggerendo indizi e percorsi utili alla soluzione del caso, ma non sarà per niente facile. Nel poliziesco fantascientifico s’intrecciano altre storie e misfatti, altri amori e segreti e la conclusione non sembra per niente scontata. Insomma  le sorprese non finiscono mai…

Copertine

 

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: