INCLUSION/EXCLUSION alla Sapienza in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità
Opere di César Meneghetti e dei Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio

Martedì 3 dicembre ricorre la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, nell’occasione presso l’Aula Magna della Facoltà di Lettere dell’Università La Sapienza di Roma, alle ore 11.00, verrà presentato il volume INCLUSION/EXCLUSION, un volume che documenta il lavoro dell’artista César Augusto Meneghetti in collaborazione con i Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio, l’impegno per la pace, le migrazioni, la guerra e la sua atrocità, la difesa dei diritti.
COMUNICATO STAMPA
3 dicembre 2019 ore 11.00
Aula Magna Facoltà di Lettere – Sapienza Università di Roma
PRESENTAZIONE DEL VOLUME
INCLUSION / EXCLUSION
x inclusione vs esclusione
(dalla mostra omonima al Vittoriano – Roma, 8 dicembre 2018 – 14 febbraio 2019)
alla mostra è stata conferita la
TARGA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
In occasione del 3 dicembre, giornata internazionale delle persone con disabilità, verrà presentato il volume INCLUSION / EXCLUSION che invita il pubblico a riflettere su una delle questioni emergenti nel mondo contemporaneo, quella dei processi contrapposti di esclusione e inclusione: isolamento/integrazione, indifferenza/solidarietà, respingimento/accoglienza, paure/dialogo.
Attraverso testi e immagini, il volume documenta il lungo processo di formazione e approfondimento che ha coinvolto l’artista César Meneghetti e i Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio, su temi che ci toccano tutti e ci interrogano: segregazione, migrazioni, guerra, periferie urbane ed esistenziali, impegno umanitario e per la pace, difesa dei diritti, best practice. Le opere, di forte impatto anche emotivo, come quella che rappresenta il dramma delle migliaia di migranti morti negli ultimi anni nel Mediterraneo, hanno conosciuto un successo di pubblico e di critica durante la mostra esposta al Vittoriano dall’8 dicembre 2018 al 14 febbraio 2019.
L’incontro dialogico e formativo tra l’artista e le persone con disabilità dei Laboratori ha messo in moto un processo di corresponsabilità e partecipazione a doppio senso. Si sono potenziati così il lavoro di rappresentazione e trasformazione sociale e culturale del mondo circostante e l’azione dei Laboratori verso una liberata creatività.
Intervengono:
il Rettore Eugenio Gaudio, Filippo Ceccarelli, Laura Faranda, Simonetta Lux, Antonella Sbrilli, Alessandro Zuccari e l’artista César Meneghetti, curatore del libro e della mostra. Sarà esposta una selezione delle opere.
Devi accedere per postare un commento.