“La prima volta” Il crowdfunding per l’inchiesta su disabilità e sessualità

Un’iniziativa del programma televisivo “Lorem Ipsum”, che ha realizzato una video-inchiesta dal titolo “La prima volta”, che aspira a promuovere la figura dell’Operatore all’emotività, all’affettività e alla sessualità per persone con disabilità, vista come un tabù, e in Italia non è ancora prevista.
Ancora oggi molte persone affette da disabilità non riescono a vivere pienamente la propria sessualità. Tanti infatti sono i casi di uomini e donne che, arrivati all’età adulta, non hanno avuto la possibilità di vivere anche sotto il profilo fisico una relazione con un’altra persona
Il programma vuole dare risalto a come le persone affette da disabilità non siano messe nella condizione di vivere liberamente la loro sessualità,
L’idea è quella di raccontare storie attraverso le testimonianze del fondatore del comitato LoveGiver, Max Ulivieri, degli attivisti dell’associazione Parent Project (genitori di bambini disabili che si battono per migliorare la qualità della vita dei propri figli), del sessuologo dell’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica Fabrizio Quattrini, di un OEAS (Operatore all’emotività, all’affettività e alla sessualità per persone con disabilità), dell’ Associazione Luca Coscioni e ovviamente dei diretti interessati.
In 30 minuti, il viaggio-inchiesta toccherà Bologna, Ferrara, Roma e Mestre per raggiungere tali luoghi Lorem Ipsum ha di bisogno di 3.500 Euro, per questo motivo è disponibile un crowdfunding, dove si potrà contribuire liberamente.
L’associazione LoveGiver, impegnata dal 2013 nella cura del benessere psicofisico dei disabili, ha portato avanti diverse iniziative importanti tra qui una è quella di aver creato la figura dell’Oeas (operatore all’emotività, all’affettività e alla sessualità).
E’ una guida che porta il disabile alla scoperta del proprio corpo e della propria sessualità, per poterla poi vivere in modo libero e autonomo.
Devi accedere per postare un commento.