
Quando ci troviamo in una situazione di emergenza una delle problematiche che rendono l’emergenza ancora più grave è quella di avere comportamenti emotivi e irrazionali dettati dal panico, dall’ansia o dalla rabbia.
In queste situazioni ancora più che in altre diventa di cruciale importanza mantenere la lucidità e sapere quali sono i comportamenti da adottare. Un ottimo strumento di utilizzo che ci può aiutare a fare chiarezza nella nostra mente è la mappa mentale.
Cos’è una “mappa mentale”?
Una mappa mentale è una forma di rappresentazione grafica del pensiero teorizzata dal cognitivista inglese Tony Buzan, a partire da alcune riflessioni sulle tecniche per prendere appunti. Il fine consiste nell’implementare la memoria visiva e quindi la memorizzazione di concetti e informazioni, quando si vuole richiamarle alla mente.
È evidente che riuscire a ricordare facilmente in primis, e memorizzare poi un gran quantitativo di informazioni e dati importanti è una qualità personale che genera molte ripercussioni positive in qualsiasi ambito della vita, ma nel mondo del lavoro (così come nello studio) questa competenza diventa un’arma in più, in grado di fare la grande differenza. E ora, in situazioni di forte stress emotivo e psicologico, può aiutare a farci ragionare in maniera razionale e operativa, creando con naturalezza immagini e associazioni.
Per la nostra mente la chiarezza significa sapere cosa fare; diversamente se si presentano tante opzioni da valutare entra in uno stato di blocco e sceglie l’opzione che richiede meno sforzo, che purtroppo è quasi sempre quella meno strategica.
La mappa mentale ci aiuta ad avere delle procedure chiare e condivise, in modo da potere agire con il pilota automatico insieme a tutti i nostri collaboratori o semplicemente, nella vita quotidiana, chi ci sta intorno e con cui ci interfacciamo. Reagire all’ansia con un piano d’azione ben preciso e trascritto su un foglio, oppure tenere un discorso in pubblico, creare il nuovo organigramma aziendale, memorizzare il più velocemente possibile un libro, sono processi che possono beneficiare moltissimo della capacità di saper creare delle mappe mentali.
Questo libro insegna attraverso le mappe mentali come memorizzare e apprendere in modo facile, veloce e divertente tutto quello che può essere utile a facilitare il lavoro quotidiano, in particolare di un manager in azienda. Un vero e proprio caso di studio che prende in considerazione personalità e importanti aziende, un metodo che chiunque può replicare nella propria azienda per migliorarne i processi e quindi la performance. Posizionamento, strategia, obiettivi, risorse (e loro ottimizzazione), driver di crescita: questi e molti altri elementi vengono presi in considerazione, valutati, inseriti in una mappa mentale e utilizzati per incrementare la crescita e il successo aziendale. L’esperienza dell’autore e gli esempi analizzati fanno di questo manuale un libro fondamentale per tutti quei manager e quegli imprenditori che vogliano porsi nuovi obiettivi e ottenerli.
In edicola con il Quotidiano, a partire dal 17 marzo 2020.
A cura di:
Matteo Salvo
Matteo Salvo è nato a Genova nel 1976 ed è laureato in Ingegneria meccanica presso l’Università di Genova. Dal 2000 insegna tecniche di memoria e metodologie di studio sia in Italia sia all’estero, in inglese e spagnolo. Ha fondato e dirige a Torino la scuola mind performance, specializzata in strategie di apprendimento efficace, miglioramento e sviluppo delle risorse umane. È master practitioner in Programmazione Neurolinguistica ed è il primo e unico STLI in Europa (Senior ThinkBuzan Licensed Instructor), istruttore certificato da Tony Buzan per insegnare le Mappe Mentali®. Nel 2013 è stato il primo italiano al mondo a conseguire il titolo di International Master of Memory ai Campionati mondiali di Memoria. Il 16 dicembre 2013 è entrato nel Guinness dei Primati per aver memorizzato in apnea un mazzo di 52 carte da gioco. È appassionato di sport di resistenza: è arrivato nono tra gli italiani all’Ironman di Embrun nel triathlon, 55º all’Ironbike e ha partecipato a diverse ultramaratone in montagna tra cui il celebre Tor Des Geants. Con Gribaudo ha pubblicato: Impara l’inglese in un mese, Il segreto di una memoria prodigiosa, il corso di inglese Memo English, corredato di DVD, Studiare è un gioco da ragazzi, Metti il turbo alla tua mente con le Mappe Mentali, Come leggere 1 libro al giorno, Allena la tua mente in 5 minuti e Professione: Studente 30 e Lode.
Edizioni Il Sole 24 Ore
libro cartaceo, 192 pagine, formato: 14,5×23 cm, brossura con alette
Uscita: 17 MARZO 2020 in edicola a € 9,90 + il prezzo del Quotidiano
Devi accedere per postare un commento.