fbpx
ArteAttualitàsostenibilità

Blowhammer chiama a raccolta tre giovani artisti e lancia le sue capsule collection

Da sempre alla ricerca di nuovi riferimenti culturali da cui trarre ispirazione, Blowhammer guarda al mondo dell’arte e coinvolge tre giovani e talentuosi artisti per arricchire le sue collezioni: dal mondo della digital art e del tattoo arrivano in squadra EasyWeasy, Giovanni Maisto e Paskull.

Outworlds, Organik e OverminD sono i nomi delle capsule collection create rispettivamente con i tre artisti, nonché tre mondi diversi al limite tra gotico, sci-fi e cartoon, nei quali sentirsi rappresentati, per raccontare al mondo la propria identità in attraverso il linguaggio universale dell’arte.

Nomi che evocano luoghi immaginari, universi alternativi, viaggi ultraterreni, in cui niente è scontato ma tutto è inaspettato, imprevedibile e sorprendente: si chiamano Outworlds, Organik e OverminD le tre capsule collection che Blowhammer (https://it.blowhammer.com/) ha realizzato assieme ai tre artisti EasyWeasy, Giovanni Maisto e Paskull, affermando così, in maniera ancora più decisa, la sua cifra stilistica. Sin dalla sua nascita infatti, il marchio di streetwear nato nel 2013 a Nola, in provincia di Napoli, ha voluto costruire la sua estetica attraverso contaminazioni culturali provenienti da vari mondi, non strettamente legati al fashion: non solo industria tessile e digitale quindi, ma anche musica, arti figurative e sport, tutti elementi chiaramente visibili nelle collezioni che hanno contribuito a definirne lo stile inconfondibile.

L’arte è uno degli strumenti comunicativi più efficaci e spiazzanti, un linguaggio universalmente condiviso e capace di suscitare emozioni inaspettate e sempre nuove”, afferma Salvatore Sinigaglia, founder & CEO.Il nostro desiderio, d’altronde, è sempre stato quello di proporre un prodotto distintivo che potesse raccontare al mondo non solo i propri gusti in fatto di moda, ma anche qualcosa in più di noi. E’ proprio qui che Blowhammer e il mondo dell’arte si incontrano: abbiamo pensato che collaborare con giovani artisti della scena underground italiana e internazionale potesse davvero dare quel tocco di personalità ad ogni capo: chi sceglie di indossare Blowhammer infatti non indossa solo una maglia o una t-shirt, ma una vera e propria storia che racchiude valori, visioni, aspirazioni, desideri”.

Blowhammer è un marchio nativo digitale, ovvero nato e lanciato sul web, il luogo senza confini per antonomasia dove viene venduto, comunicato e seguito dai suoi clienti. Proprio perché senza confini, la volontà del brand è quella di esplorare continuamente l’ambiente dell’arte underground, per coinvolgere nomi nuovi che possano portare il proprio contributo e arricchire ancora di più la collezione con stampe sempre inedite e

fuori dagli schemi. Chiunque si sente sintonizzato sulle stesse frequenze di Blowhammer, può proporre infatti i propri artwork e candidarsi per diventare l’autore delle prossime collaborazioni.

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: