fbpx
AlimentazioneAttualitàBenessereDonne

Come si protegge la pelle?

Ecco alcuni suggerimenti

Eccomi qui, sono tornata, oggi e per tutto il mese di maggio, dato che siamo in prossimità dell’ estate e quindi di gite al mare o in montagna o comunque esposizioni all’aperto e al sole, vi parlerò di come proteggere la pelle in primis sia da un punto di vista ‘fisico’ che emozionale.

Partiamo con il dire che la pelle ovvero la cute è l’organo dalle più ampie dimensioni e che tendenzialmente dovrebbe fungere da barriera protettiva tra l’esterno e l’interno. Quindi è molto importante prendersi cura al meglio del proprio stato epidermico.

Naturalmente non è sufficiente attuare delle azioni quotidiane direttamente sulla pelle per preservarne un buon aspetto perché anche lo stato emozionale incide sullo stesso benessere o malessere.

Viviamo in un periodo dove lo stress è all’ordine del giorno, dove la nostra quotidianità è costernata da attimi di tristezza, angoscia ecc. e questi momenti no agendo sulle nostre emozioni si riversano poi anche sulla nostra fisicità e di conseguenza sulla nostra pelle. Infatti è dimostrato che lo ‘stress’ ha un effetto devastante, causandone segni evidenti e inestetismi.

Ma come possiamo prenderci cura di noi stessi? Voi cosa fate per prendervi cura di voi? Sicuramente una buona e sana abitudine è quella della cosiddetta ‘beauty routine’.

Per il viso utilizzare un buon detergente, tonico non aggressivo e una buona crema soprattutto prima e durante l’esposizione solare, ma anche il corpo richiede dei trattamenti tra cui l’ utilizzo di uno scrub volto a togliere le cellule morte e una buona crema nutriente e idratante.

Ciò che diventa forse difficile al giorno d’oggi è ‘scegliere’ tra la vasta gamma di prodotti sul mercato che spesso ci fuorviano per via delle etichette super colorate o dagli ingredienti che spesso facciamo fatica a comprendere.

I primi accorgimenti sulla scelta del prodotto è innanzitutto capire quale sia il nostro stato epidermico tra secca ovvero mancanza di sebo o idratazione, grassa tendente al oleoso e traslucido, e mista.

Una volta compreso questo allora si può decidere come attuare quei accorgimenti utili per aiutare la nostra pelle a migliorarsi.

È possibile farlo sia con prodotti che si acquistano direttamente al vostro negozio preferito oppure è possibile anche ‘ricorrere’ al fai da te, in quanto a volte non è necessario spendere cifre esorbitanti per avere un buon prodotto in mano da usare, ma è sufficiente adottare delle sane abitudini. E ricordate anche che l’alimentazione veste un ruolo importante nel benessere della nostra pelle nonché di tutta la nostra ‘macchina’.

Vi lascio con questo quesito: E tu che pelle sei?

Nella prossima puntata scopriremo cosa si può usare per ogni tipo di pelle con anche delle semplici ricette fai da te.

Come sempre lascio i miei recapiti per chi ha piacere di scrivermi:

Cristina 3484582505 solo WhatsApp

oppure mail: cristina191979@gmail.com

vi aspetto 🙂

A cura di Cristina Cirillo

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: