fbpx
AmbienteSportTecnologiaViaggi

Sardegna, arriva‘‘Island X Prix‘‘: pronto il circuito rally per i suv elettrici

L'Isola ospiterà l'unica tappa italiana della gara internazionale riservata ai nuovi suv elettrici

Sardegna anche per quest’anno protagonista dell’Extreme E. Si tratta del campionato mondiale dei Suv elettrici, formulato per andare a sensibilizzare gli appassionati di motori, sui rischi legati ai cambiamenti climatici.

Capo Teulada sarà la location dell’edizione 2023 del circuito ‘‘Island X Prix‘‘

Gran fermento in Sardegna dopo l’annuncio da parte della Regione, che la tappa italiana della gara internazionale riservata ai suv elettrici, si terrà sull’Isola. L’evento sportivo a caratura mondiale, viene vissuto come un ulteriore strumento per poter promuovere al meglio, il territorio italiano. L’Isola non è nuova nell’essere scelta quale location ideale per ospitare i grandi eventi sportivi. Oggi il richiamo verso le nuove tecnologie si fonde con il paesaggio mozzafiato, della splendida Isola italiana. Un’occasione per la Sardegna e l’Italia stessa, di operare una promozione turistica, ai massimi livelli, e sempre vincente.

Assessore Chessa portavoce dell’iniziativa sportiva

In Sardegna il Rally è di casa, con l’appuntamento annuale che vede in Costa Smeralda darsi battaglia i più grandi piloti della categoria legata ai motori.

L’ Amministrazione regionale sarda quindi intende cogliere l’occasione del rally rivolto ai Suv elettrici, come volano turistico, a 360 gradi: “Anche quest’anno la Sardegna ospiterà l’unica tappa italiana della gara automobilistica internazionale riservata ai Suv elettrici. Si svolgerà, come nelle due stagioni precedenti, nell’area addestrativa dell’Esercito di Capo Teulada. A riprova della disponibilità e dell’apertura dell’Esercito nella collaborazione con manifestazioni che abbiano obiettivi importanti, come, in questo caso, la salvaguardia dell’ambiente. Infatti, questo evento è nato per accrescere la consapevolezza e la sensibilità verso i cambiamenti climatici e, sfruttando la visibilità mediatica di una competizione motoristica, ha scelto la Sardegna come terra che, grazie alla sua bellezza ambientale, può testimoniare efficacemente l’importanza del problema”.

A parlare è l’assessore regionale del turismo, Gianni Chessa, durante la presentazione della tappa del campionato 2023 di Extreme E “Island X Prix”. L’appuntamento sportivo è organizzato e coordinato dall’Automobile Club d’Italia, col supporto della Regione Sardegna, che si correrà sabato 8 e domenica 9 luglio 2023.

“Prosegue la stagione degli eventi sportivi programmati dalla Regione che, oltre a promuovere il territorio, sono in grado di creare una ricaduta economica importante e, considerato il valore dei dieci equipaggi in gara, lo spettacolo è garantito”, ha poi aggiunto l’assessore Chessa.

La Sardegna si conferma essere un grande polo attrattivo sia turistico che culturale, e sportivo. La diversità del suo territorio, la presenza di strutture ancora in fase di sviluppo e i numerosi talenti presenti, ne fanno una destinazione da non lasciarsi sfuggire.

Ancora una volta le emozioni che proveranno gli spettatori che accorreranno al rally elettrico saranno intense. Atipiche di certo, tenendo conto che non vi sarà l’inconfondibile e adrenalinico rombo dei motori tradizionali, a vantaggio però del rispetto per l’ambiente.

Chi parteciperà alla  terza delle cinque tappe del campionato 2023 di Extreme E?

L’Island X Prix come preannunciato, è l’evento sportivo messo a punto  dall’Automobile Club d’Italia, in tandem con la Regione Sardegna. Ricordiamo che la manifestazione sportiva si terrà l’8 e 9 luglio 2023. Le due giornate competitive sono la novità del campionato in corso, bissando così il successo della passata edizione, sempre in terra sarda.

L’evento sportivo riconosciuto dalla Fia e riservato esclusivamente ai Suv elettrici, sarà di scena  ancora una volta  nell’Area addestrativa dell’Esercito di Capo Teulada. Vedremo darsi battaglia ben 10 gli equipaggi in gara, sul tracciato della lunghezza di circa tre chilometri.

Nei 10 i team concorrenti saranno presenti tra gli altri: Acciona Sainz, X44 di Lewis Hamilton, Abt Cupra, McLaren, Rosberg X Racing,Carl Cox Motorsport, Jenson Button JbXe e Andretti. Ciascuno di loro metterà in campo il proprio  equipaggio misto, dove prenderanno posto una donna e un uomo, alternandosi alla guida del suv.

Tra i piloti in gara in gara ci si potrà imbattere in Cristina Gutiérrez e l’italiana Tamara Molinaro, Nasser Al Attiyah, Mattias Ekström, Johan Kristoffersson, Mattias Ekström,Christine Gz, e Laia Sanz, .

I protagonisti

In testa alla classifica del campionato 2023 di Extreme E troviamo Veloce Racing, a quota 80 punti con due vittorie all’attivo. Il gradino più in basso  ospita Acciona Sainz XE Team, con 69 punti, mentre in terza posizione ecco il team già campione dell’edizione 2021 dell’RxR. Il team di Lewis Hamilton, X44 Vida Carbon Racing, sarà impegnato invece  a difendere il titolo, mentre si trova attualmente in quarta posizione.

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: