Sardegna: Chiara Statzu campionessa sempre più internazionale
La velocista/fondista marrubiese vola a Padova con la maglia della nazionale di Atletica FISDIR.

Sardegna ancora sulle prime pagine delle discipline paralimpiche, dopo le ultime notizie che interessano Chiara Statzu. Infatti proprio in questi giorni è giunta la convocazione importante, rea di aver stravolto completamente i programmi dell’atleta, ma capace di suscitare una nuova ondata di grandi emozioni
Sardegna scende in pista con la sua campionessa paralimpica, che emoziona tutti
La già campionessa internazionale Chiara Statzu è tra i 55 atleti (tra cui solo 13 donne) che formano il team Italia FISDIR; sta affrontando gli SUDS (Sports Union for athletes with Down Syndrome) European Championships, a Padova, fino al 10 settembre 2023.
Oltre all’atletica leggera, settore in cui la velocista e fondista marrubiese si esprimerà sui 200, 400 e 800 metri piani, nella città veneta si gareggia in altre sette discipline: Calcio a 5, Judo, Nuoto, Nuoto Sincronizzato, Pallacanestro, Tennis e Tennistavolo. L’evento, organizzato dalla Aspea Padova, richiamerà in totale 260 partecipanti, provenienti da 21 nazioni.
Le prestazioni di Chiara si paleseranno sulla pista dello stadio Daciano Colbachini e tutti in casa Sa.Spo. sperano possano regalare alla Sardegna nuovi trionfi, ai quali ha già abituato i suoi fedelissimi supporters.
Un’estate senza sosta, tra allenamenti e passione
Chiara si è allenata durante tutta l’estate a Marrubiu in Sardegna, mostrando impegno ed entusiasmo. Ha fatto una piccola pausa nella settimana di ferragosto, ma l’istinto della sua allenatrice Katia Pilia le dice che abbia corso lo stesso. La sua preparazione ha subito un notevole cambio nel momento in cui si è venuti a conoscenza della partecipazione: nell’ultimo periodo, con il cambio di classificazione, stava focalizzando le sue attenzioni sui 100 e 200 metri. Ma a Padova gareggerà nella categoria “mosaico”, avendo così la possibilità di ricoprire nuovamente le vecchie distanze. Questo ha determinato un tipo di approccio molto più intenso, idoneo per ritornare al top nei 400 (non totalmente abbandonati, in verità, in questi ultimi mesi), ma soprattutto negli 800.
Tutti gli appuntamenti con le competizioni
Calendario gare: 400 mt venerdì 8 settembre h. 16:05; 200 metri sabato 9 settembre h. 10:30; 800 metri sabato 9 settembre h. 9:50. Sarà possibile seguire l’evento attraverso le dirette streaming sia sul canale YouTube ufficiale FisdirTV (https://www.youtube.com/user/fisdirtv ), sia sui canali ufficiali dell’evento consultabili sul sito web ufficiale https://sudsec2023.eu/
Forza Chiara Statzu, la Sardegna e non solo, farà il tifo per te!
Devi accedere per postare un commento.