
In Trentino Alto Adige istituite nelle scuole progetti per quanto concerne l’educazione ambientale, i quali andranno ad accorpare le materie afferenti all’anno scolastico 2023/24. Progetti erogati gratis dall’agenzia provinciale per l’ambiente e per la tutela del clima, a tutte le scuole altoatesine (materne, elementari, medie e superiori). Si tratterà di un lavoro spalmato su quattro temi: il consumo consapevole, il valore degli alimenti, sulle tracce della microplastica e mitigare il rumore per apprendere meglio. Il primo tema si concentra sul distinguere cosa sia consumo di risorse e cosa è quello personale e quale è la discrepanza di entrambi.
In Trentino Alto Adige ecco i temi di cui si dibatterà a scuola
Il secondo tema si focalizza sulle cause e sulle conseguenze dello spreco alimentare, sul bilancio climatico degli alimenti e sul riciclo creativo degli avanzi alimentari. Il terzo tema – tracce della microplastica – ci spiega qual è l’impatto che queste tracce hanno con l’uomo e con l’ecosistema. Il quarto tema affronta la questione su come aumentare l’attenzione dei ragazzi in classe, riducendo il più possibile qualsiasi cosa che la intralci e dunque non consenta ai medesimi ragazzi di apprendere al meglio su quanto si discute in classe. L’educazione ambientale dovrebbe quasi essere istituita come nuova disciplina da studiare in tutte le scuole e invece non è ancora così.
Devi accedere per postare un commento.