Malattie rare
-
Gen- 2023 -28 Gennaio
In Trentino Alto Adige un weekend per la lotta al cancro
Pochi giorni e ci congediamo dal primo mese di questo fresco 2023, lo salutiamo ricordando come annualmente capita nella stessa…
Continua a leggere -
Nov- 2022 -17 Novembre
GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
“E’ importante sfatare i pregiudizi che vedono nei dolci il male assoluto. In realtà lo zucchero si trova in moltissimi…
Continua a leggere -
Ott- 2022 -29 Ottobre
Celebrati al Quirinale i “Giorni della Ricerca”
Al margine della celebrazione de: “I Giorni della Ricerca”, si è colta l’occasione per rammentare a noi tutti ciò che…
Continua a leggere -
Feb- 2022 -28 Febbraio
28 FEBBRAIO, GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE
La Lega del Filo d’Oro è punto di riferimento in campo educativo riabilitativo per alcune malattie rare che sono causa…
Continua a leggere -
Nov- 2021 -4 Novembre
Approvato il testo unico sulle malattie rare al Palazzo Madama
Finalmente! Non c’era un avverbio più idoneo per esordire. Finalmente è stato ratificato il testo unico sulle malattie rare in…
Continua a leggere -
2 Novembre
Aiutaci ad assistere i bambini malati e le loro famiglie
Campagna SMS solidale “Progetto Pedrito”, per aiutare i bambini malati e le loro famiglie. Dal 31 ottobre al 21 novembre 2021 sarà…
Continua a leggere -
Set- 2021 -21 Settembre
Non esiste una cura per eliminare le malattie genetiche, o forse si?
Quando menzioniamo l’aggettivo genetico, è quasi istantaneo alludere ai problemi e alle malattie connesse, dannose per l’organismo umano, fino a…
Continua a leggere -
Ago- 2021 -24 Agosto
Occhio alla sindrome di Korsakoff: una malattia che attacca senza avvisare
Non c’è occasione purtroppo di non narrare cattive notizie, le quali sono sempre in agguato. Stavolta ci occupiamo di malattie…
Continua a leggere -
Apr- 2021 -20 Aprile
LA SEDE TERRITORIALE DI ROMA DELLA LEGA DEL FILO D’ORO È PUNTO DI RIFERIMENTO NEL LAZIO PER LE PERSONE SORDOCIECHE E PLURIMINORATE PSICOSENSORIALI
Il 2020 è stato un anno estremamente difficile per tutti, ma lo è stato ancor di più per le persone…
Continua a leggere -
Nov- 2020 -4 Novembre
Metastasi Tumorali: dimostrato il ruolo paradossale dell’oncosoppressore ATR nella loro diffusione
La proteina, già nota per la sua funzione di difesa del DNA e di oncosoppressore, sarebbe anche il motore della…
Continua a leggere