Medicina
-
Gen- 2023 -23 Gennaio
Il Giorno della Memoria
Il 27 Gennaio di ogni anno è una ricorrenza internazionale: Il Giorno della Memoria, una data per non dimenticare le…
Continua a leggere -
15 Gennaio
2000 Una Svolta Epocale
2000 Una Svolta Epocale. Si è passati dal secolo precedente che attraverso guerre, orrori e tensioni, ha portato alla riedificazione…
Continua a leggere -
Dic- 2022 -15 Dicembre
Quando BES e DSA
Lo psichiatra Paolo CREPET è anche, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano. Spesse volte si è rivolto agli insegnanti ammonendoli…
Continua a leggere -
2 Dicembre
Disabilità e Barriere Architettoniche
Disabilità e Barriere Architettoniche sono spesso una battaglia difficile non solo da vincere ma anche da combattere. I portatori di…
Continua a leggere -
Nov- 2022 -7 Novembre
“HAI FATTO TUTTI I CONTROLLI?”
Novembre è, a livello mondiale, il mese dedicato alla prevenzione dei tumori maschili. Per l’occasione, Fondazione Umberto Veronesi ha ideato la…
Continua a leggere -
Ott- 2022 -12 Ottobre
COVID e disabilità: studio multicentrico e tesi di laurea
La manifestazione del Covid19 non è differente nelle persone con lesione midollare e, nella maggior parte dei pazienti, l’infezione da…
Continua a leggere -
Set- 2022 -30 Settembre
Comune di Pomezia: nuovo Protocollo con Clinica Sant’Anna
Il Comune di Pomezia e la Clinica Sant’Anna hanno siglato il nuovo Protocollo operativo di rete finalizzato alla prevenzione e al contrasto del fenomeno…
Continua a leggere -
24 Settembre
Sanità nel caos, i medici: “il SSN non deve essere gestito dalle regioni”
Gli strascichi che la pandemia ci ha lasciato in questi due anni sono enormi, ognuno di noi ancora patisce i…
Continua a leggere -
Ago- 2022 -14 Agosto
Lesione midollare e stati emotivi
Comprendere l’andamento delle variazioni emotive che, generalmente, si manifesta nel processo di adattamento alla condizione – nuova – dopo una…
Continua a leggere -
Giu- 2022 -11 Giugno
Salute – Albano Cardioprotetta: Modavi Onlus e Planet Solidarietà in piazza per promuovere la cultura che salva la vita
Le statistiche ufficiali raccontano che in Italia ogni anno sono circa 60mila le persone colpite da arresto cardiaco che perdono…
Continua a leggere