Cultura
-
Gen- 2023 -23 Gennaio
Il Giorno della Memoria
Il 27 Gennaio di ogni anno è una ricorrenza internazionale: Il Giorno della Memoria, una data per non dimenticare le…
Continua a leggere -
15 Gennaio
2000 Una Svolta Epocale
2000 Una Svolta Epocale. Si è passati dal secolo precedente che attraverso guerre, orrori e tensioni, ha portato alla riedificazione…
Continua a leggere -
Dic- 2022 -29 Dicembre
Spettacoli e posti disabili
Un “J’Accuse…!” contro l’inconsapevolezza prepotente.Spettacoli e posti disabili, si pensa che siano idonei ad una facile e privilegiata visione della…
Continua a leggere -
22 Dicembre
La prossemica del disabile
La prossemica del disabile diventa qualcosa di più complicato. Infatti come scrive nel suo libro “Stigma” Erving GOFFMAN la persona,…
Continua a leggere -
15 Dicembre
Quando BES e DSA
Lo psichiatra Paolo CREPET è anche, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano. Spesse volte si è rivolto agli insegnanti ammonendoli…
Continua a leggere -
2 Dicembre
Disabilità e Barriere Architettoniche
Disabilità e Barriere Architettoniche sono spesso una battaglia difficile non solo da vincere ma anche da combattere. I portatori di…
Continua a leggere -
Mag- 2020 -12 Maggio
Il Brixen Water Light Festival sbarca online
Bolzano, maggio 2020 – Con le nuove misure per l’emergenza Covid-19, la quarta edizione del Brixen Water Light Festival powered…
Continua a leggere -
Mar- 2020 -30 Marzo
CILIEGIO AMERICANO PER IL SUSIE SAINSBURY THEATRE DELLA ROYAL ACCADEMY OF MUSIC DI IAN RITCHIE
Vincitore di numerosi premi, tra cui il RIBA London Award, il progetto per la Royal Academy of Music di Ian…
Continua a leggere -
9 Dicembre
Più libri più liberi: 4,08 milioni di ascoltatori per gli audiolibri in Italia
Sono 4,08 milioni gli italiani che ascoltano audiolibri e il 40% di loro, pari a 1,6 milioni, li sceglie solo…
Continua a leggere