A Best Brands il “Best italian artist”
Racconta il suo impegno con la Andrea Bocelli Foundation

Andrea Bocelli keynote speaker al gala dedicato alle marche più amate in Italia
Milano, 9 novembre 2018 – Lui è per tutti il “Best italian artist” e lo ha dimostrato anche alla fine di ottobre, quando è diventato il primo italiano a conquistare contemporaneamente la posizione n. 1 nelle classifiche degli album più venduti di Stati Uniti e Regno Unito. E’ Andrea Bocelli, attesissimo al gala di Best Brands 2018 che si svolgerà il 14 novembre negli studi Rai di Milano. In programma per lui non c’è un recital, la voce gli servirà per raccontare il suo straordinario impegno in campo sociale che si concretizza nei tanti progetti di empowerment della Fondazione Andrea Bocelli. (andreabocellifoundation.org).
Sarà una serata dove l’aggettivo “best” verrà sicuramente usato in modo appropriato. Best Brands svela ogni anno la classifica delle marche più amate dagli italiani, attraverso un’indagine condotta con una metodologia unica da Serviceplan e GfK e sostenuta da partner quali Rai Pubblicità, 24Ore System, IGP Decaux, ADC Group e patrocinata da UPA. Proprio i partner hanno deciso tre anni fa di conferire un premio speciale ai brand che meglio rappresentano l’innovazione nell’idea e nei fatti. In passato il riconoscimento è andato ad Alexandra Dimiziani, Global Marketing Director di Airb&B, e a Dhiraj Mukherjee, co-fondatore di Shazam. Oggi a lui.
Bocelli è una personalità diventata iconica a livello mondiale, ma che ha usato la sua popolarità proprio per raggiungere importanti traguardi sociali attraverso la Fondazione creata nel 2011 a suo nome. Ha dimostrato in modo innovativo di poter cambiare la vita a migliaia di persone nelle fasce più deboli ed emarginate della popolazione.
L’artista ne parlerà diffusamente in veste di keynote speaker della serata. Scopriremo ad esempio il progetto Break the Barriers e le tante iniziative che ha realizzato in Italia e nei paesi in via di sviluppo, creando scuole, servizi, assistenza sanitaria e, perché no, anche formazioni musicali. O come il progetto Fifth Sense, un programma ipertecnologico sviluppato all’interno del laboratorio di intelligenza artificiale del MIT di Boston per supportare le persone in difficoltà a causa di disabilità (http://projects.csail.mit.edu/bocelli/). Permette ai non vedenti di muoversi liberamente nello spazio segnalando ostacoli e interpretando scritte anche dal proprio smartphone.
Anche questo è essere best.
Per informazioni su Best Brands è consultabile il sito italiano: www.best-brands.it
Devi accedere per postare un commento.