fbpx
Libri

Loredana Berardi: Dentro l’oscurità

Sono Loredana Berardi, autrice, scrittrice e conduttrice radiofonica del programma “Fiumi di Parole” in onda ogni giovedì alle ore 12 su Radio Libera Tutti.
www.radioliberatutti.it
Ex conduttrice radiofonica di Open Radio24, giudice di gara in eventi.

Il mio esordio come autrice avviene nel 2002 con la pubblicazione del libro autobiografico “Un angelo accanto”, dove narro sotto forma di diario la magica esperienza vissuta con il mio spirito guida.

Presenze, messaggi, emozioni di una piccola opera arrivata alla quarta ristampa. Recensito nella Rivista Culturale Internazionale “Le Muse”, esposto come libro di lettura presso la biblioteca ospedaliera e comunale di Novara.
Ho collaborato con vari giornali e riviste: Le Stelle di Grandi Veggenti di Lucia Pavesi, l’azione, La Gazza Ladra, Il Novarello, La Famiglia Nuaresa, Il Novara Oggi e Il Corriere di Novara.
Testate online:
filmetelefilm.comtelevisiinando.it, oknovara, l’ascolta.orgoknovara.it, infooggi, grazia.net/blogmondospettacolo.com, rivista Il Mio Angelo.

Nel 2015 esce il mio secondo romanzo “La tempesta dell’anima” , presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino. Un libro che sottolinea la solitudine di una giovane donna che di notte per colmare il suo vuoto interiore si trasforma in “Lady”, una femmina molto trasgressiva.

Nel 2018 pubblico la mia terza opera autobiografica “Dentro l’oscurità”, pubblicata con la casa editrice “Gruppo Albatros – Il Filo”.

Una storia molto forte dove narra all’inizio la mia vita dentro l’istituto Minorile “Ferrante Aporti” poi nel super carcere di massima sicurezza di Novara perché mio padre comandava il corpo di Polizia Penitenziaria.
Sotto scorta per quasi 11 anni a causa di continue minacce. Siamo negli anni’ 80, anni di piombo macchiati dal terrorismo delle Brigate Rosse.
L’arrivo di Renato Vallanzasca, le rivolte, gli spari. Un concentrato di pure emozioni. L’incontro inaspettato con quei terroristi (Brigate Rosse e Nere).
La storia prosegue con tanti colpi di scena. Le minacce della “Nuova camorra organizzata, clan di Cutolo”, la depressione, attacchi di panico, autolesionismo, bulimia per poi scoprire alla fine di essere stata anche adottata.
Sette pagine in bianco, sette anni in “ostaggio” di un uomo che mi ha massacrata psicologicamente.
Il grande vuoto lasciato dalla scomparsa di mia madre Nella a cui è dedicato il libro.

Una storia potente, psicologicamente devastante già raccontata per la rivista Confidenze” e il programma di Radio Rai2 “Pascal”.
Intervista per la rivista “F” di Cairo editore nella rubrica “Donne Coraggiose”, il giornale “La Stampa” e il giornale di New York (La Voce di New York”.

Un libro di speranza alla vita ma soprattutto di grande rinascita.
Esposto come libro di lettura presso la biblioteca ospedaliera di Novara.
Sono stata ospite a Rai2 nel programma “I Fatti Vostri” per raccontare la mia storia.
Presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino e reti Sky.
Sono stata intervistata dall’attore Augusto Zucchi nel suo programma televisivo “Vivere è raccontare” per Arance TV Roma.
Inserito nel progetto scolastico “scuole superiori” per raccontare sia la parte storica che la parte psicologica negli istituti di Novara. Ha vinto la sua prima coppa durante l’evento “Calendario Internazionale Milano 2020”. Opera in seconda ristampa ed
inoltre sono in atto altri due progetti importanti.

Con la presente chiedo cortesemente di poter presentare la mia opera autobiografica “Dentro l’oscurità” presso di Voi.

Poiché trattasi di un libro trattante situazioni personali e storiche relative al periodo degli anni di piombo che potrebbe essere molto interessante nell’ambito sociale.

In attesa di un vostro cortese riscontro porgo deferenti ossequi.

Loredana Berardi

 

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: