
“Carissimi tutti, tra qualche giorno saranno trascorsi tre anni dalla fatidica data in cui le nostre vite sembrarono fermarsi: 10 marzo 2020 – 10 marzo 2023.
Una ricorrenza significativa che vedrà finalmente la presentazione ufficiale del mio libro Sulle Ali dell’Arte – Book ovvero come resistere ad una pandemia attraverso la potenza della creatività. Vi aspetto venerdì 10 marzo alle 18.30 presso la Sala Italia dell’Unar in via Ulisse Aldrovandi 16/B a Roma – Ingresso Libero”.
Con queste parole, Vincenzo Bocciarelli, noto attore e scrittore, ci dà appuntamento per parlare della sua prima opera letteraria, edita da Accademia Edizioni, con Padre Ciro Bova, Rettore della Chiesa SS. Domenico e Sisto, e Maria Rita Parsi, psicoterapeuta. Le letture saranno a cura dell’attrice Karin Proia, mentre la giornalista Didi Leoni condurrà l’evento.
L’idea è nata durante il periodo del lockdown, imposto dall’emergenza Covid-19. Bloccato tra le mura domestiche, come milioni di persone, Vincenzo ha dato vita al Bocciarelli Home Theatre, un programma live su Facebook e YouTube, condotto dal suo soggiorno con lo scopo di portare il teatro, la poesia e quindi, l’arte, nelle case del pubblico. Con la fine del lockdown, il “Bocciarelli Home Theatre On The Road” ha virtualmente accompagnato il pubblico nelle prime timide uscite da casa tra le campagne senesi e romane.
Sulle Ali dell’Arte è un diario in cui l’autore si mette a nudo e racconta “quei giorni”, la funzione salvifica dell’arte come antidoto alla paura e alla solitudine. Ogni giorno una scena diversa, i grandi autori e le poesie scritte dal pubblico, musiche e scenografie improvvisate tra lenzuola e quadri. Un’esperienza magica, che ha avuto il potere di trasportare il pubblico, sulle ali dell’arte, lontano dalla cupa realtà.
Con un buon libro da leggere non si è mai soli.
Vi aspettiamo il 10 marzo. Vietato mancare!
Devi accedere per postare un commento.