AccessibilitàAlimentazioneAmbienteAttualitàConsumiEventiIn evidenzaRoma

Rita Monforte si aggiudica la finale di Cooking Factor, il contest promosso da Unieuro ed Electrolux

Una sfida all'insegna della cucina sana, gustosa e anti-spreco

Una sfida a colpi di fornelli, quella di ieri pomeriggio all’Unieuro di Roma Muratella, dove si è disputata la finale di Cooking Factor, il contest promosso da Unieuro  e da Electrolux. I quattro finalisti, dalle 17.15 alle 18.15, hanno dato il meglio di se stessi nella preparazione di ricette dolci e salate, sotto l’occhio critico ed esperto del celebre “Re del cioccolato”, lo Chef e Maitre Chocolatier Ernst Knam, giudice della gara. A condurre l’evento, la bravissima Tessa Gelisio.

L’obiettivo era quello di realizzare piatti creativi e sostenibili per vincere e convincere il giudice. I concorrenti hanno presentato tre piatti salati e un dolce, in totale. Per realizzare le loro preparazioni hanno avuto a disposizione le tecnologie intuitive degli elettrodomestici del rinomato brand svedese, tra cui il piano cottura a induzione Serie 700 SenseBoil (EIS62449C), che percepisce le vibrazioni della bollitura dell’acqua e regola in maniera automatica il livello di calore per farla sobbollire, evitando fuoriuscite dalla pentola e spreco di energia.

La vincitrice è la siciliana Rita Monforte, già concorrente di MasterChef, con la sua ricetta a base di sarde e baccelli di fave. Il secondo posto va a Perna Vinella con i suoi baccelli di ricotta su crema di pane – le due preparazioni sono state definite da Tessa Gelisio: “bei piatti, entrambe hanno espresso bene il concetto di recupero e di riciclo”. Il terzo posto è per la pietanza a base di tonno di Roberto Faccia, penalizzato dall’impiattamento e dalla cialda non ben cotta;  il quarto va ai biscotti di Nadia Mastrangelo, con un buon gusto, ma poco croccanti.

I premi, dei buoni da spendere in negozio, sono stati messi a disposizione da Unieuro: 1000 euro per la prima classificata, 700 alla seconda, 500 al terzo e 300 alla quarta.

Cosa ha conquistato il palato dello Chef? Sicuramento la ricetta sana e gustosa, ma soprattutto, la capacità di dosare bene gli ingredienti, di riciclarli e di tenere ben pulito il piano cottura. “Chi cucina in casa deve lavorare pulito”, spiega lo Chef mentre si avvicina ai concorrenti.  Non bisogna mai sottovalutare le quantità, “la pasticceria è una scienza”, afferma la conduttrice.

Il pubblico presente ha partecipato con grande emozione alla sfida e quello da casa ha potuto assistere all’evento grazie alla diretta Facebook.

 

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti