In evidenzaMusicaNewsSpettacoloUncategorized

Musica commerciale o meglio quella più “significativa”? E’ questo il dilemma

Seguire la scia del denaro conviene di più? O è solo una diceria?

Musica commerciale o meglio quella più “significativa”? E’ questo il dilemma, è questo il rebus che s’infittisce nell’ultimo periodo in questo momento. Ora sembra che vendere qualche disco, interessi maggiormente rispetto a scrivere o produrre musica che un domani si ricorda ancora, tipica quell’autorale per intenderci. Anche su quella commerciale, ci si scarabocchia qualcosa di autorale attenzione. Ma è troppo palese che si realizza una certa musica per restare nella scia del successo o per essere notati di più, si finisce per produrre musica simile. Forse oggi si risalta di più la questione visto il periodo, ma la musica commerciale c’è sempre stata, non dimentichiamo.

Musica commerciale o meglio quella più “significativa”? Questione alquanto opinabile

La musica commerciale mica esiste solo da oggi, c’era cinque anni fa, c’era dieci anni fa, c’era venti anni fa, trenta o quaranta anni fa. E’ inutile ora focalizzare l’attenzione solo su questo periodo che attraversiamo, in cui fioccano dischi di platino o d’oro come se fossero caramelle comprate al mercato ortofrutticolo di paese del venerdì. C’è chi ha iniziato la carriera seguendo la scia di quell’autorale come qualsiasi cantautore di un certo calibro (Pino Daniele, Mango, Battiato etc.) e ha notato che il successo era piatto o non cresceva più di tanto e per svoltare si è dedicato alla musica commerciale per rendere di più. Non significa progredire, ma la realtà odierna è questa.

Musica commerciale o meglio quella più “significativa”? Difficile da stabilire oggi

La realtà ci dice che una canzone emerge anche grazie al contorno che racchiude la perfomance in sé, cioè una coreografia creata ad hoc per restare nella scia del successo che ha riscosso e farlo crescere sempre di più. I social media su questo forse giocano il loro ruolo, ma tutto dipende come la canzone arriva alle orecchie della gente. Oggi la musica commerciale spopola in radio e sforna dischi di platino o d’oro a bizzeffe a distanza di pochi mesi da quando la canzone è uscita. C’è chi cavalca questo successo e continua su questa scia e c’è chi si definisce nel tipo di musica in cui si rispecchia e vuole stare. Un esempio Ketra con i Bomdabash e Takagi.

 

 

 

 

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti