Il mondo dei numeri primi IL MONDO DEI NUMERI PRIMI L' Associazione di Promozione Sociale, per persone con disabilità, favorendo l'integrazione sociale, mirando ad abbattere le barriere fisiche e mentali che circondano le nostre realtà, creando una rete di amicizia e sostegno tra famiglie. INFO E CONTATTI

AccessibiltàCecitàDisabilitàIn evidenzaInclusioneNews

#ItaliaGermania, a San Siro giovedì grazie alla Figc sugli spalti trenta tifosi ipovedenti

Col servizio Connect Me Too, al Meazza spazio a tifosi con disabilità visiva

#ItaliaGermania, a San Siro giovedì grazie alla Figc sugli spalti trenta tifosi ipovedenti e non vedenti. In occasione della partita di calcio di giovedì di Nations League, tra Italia e Germania allo stadio Giuseppe Meazza (zona San Siro), bellissima iniziativa ci sarà a fare da contorno. Attraverso il servizio Connect Me Too (servizio di audiodescrizione, dedicato a persone con disabilità visiva), persone con disabilità visiva, potranno assistere alla partita di calcio in questione dagli spalti. Si tratta di circa trenta tifosi non vedenti o ipovedenti. Un’occasione per consentire a chi purtroppo è cieco o soffre appunto di disabilità visiva, di vivere l’emozione direttamente dallo stadio. San Siro è il contesto ideale per vivere un’esperienza unica, soprattutto valutando l’iniziativa in sé.

#ItaliaGermania, a San Siro giovedì “in campo” anche trenta tifosi con disabilità visiva

Lo stadio di Milano – il famigerato Giuseppe Meazza in San Siro – è appunto (come accennavamo poc’anzi) una situazione perfetta per vivere una tale esperienza, specialmente per come è formato lo stadio. Crea l’atmosfera ottimale: vivere la partita come se stessimo materialmente in campo e per chi purtroppo soffre di disabilità visiva, sarà una speciale occasione. I trenta tifosi non vedenti o ipovedenti, saranno il dodicesimo calciatore in campo: pronti a sostenere gli azzurri contro i tedeschi. Iniziativa che nasce da un progetto condotto dalla Federazione Italiana Gioco Calcio (Figc ndr) che consenta a tutti di partecipare a ogni iniziativa, dunque di accedere tutti e includere coloro che non sono fortunati come noi. In questa circostanza, i trenta tifosi con disabilità visiva.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Back to top button