Inclusione
-
Mag- 2023 -14 Maggio
Rachele SOMASCHINI e #CorrerePerUnRespiro
Rachele SOMASCHINI e #CorrerePerUnRespiro. Una persona squisita, giovane, coraggiosa e volitiva, “classe 94”. Come Lei afferma decisa a non perdere…
Continua a leggere -
6 Maggio
MULU Madre ed Eroina
MULU Madre ed Eroina, ci sono due casi di persone che per dare un contributo efficace affrontano le difficoltà della…
Continua a leggere -
Apr- 2023 -23 Aprile
Chi può diventare DSGA? Ecco chi può candidarsi per concorrere
Per chi aspira a intraprendere una carriera nella scuola in veste di insegnante, significa accollarsi un’attività piuttosto tosta sotto diversi…
Continua a leggere -
22 Aprile
Marzia CAPEZZUTI Vittima Disabile
Marzia CAPEZZUTI Vittima Disabile dormiva a terra con telecamere che segnalassero quando qualcuno arrivava in casa per poterla nascondere nello…
Continua a leggere -
19 Aprile
SKY INCLUSION DAYS con FIGLI ≠ GENITORI
Una due giorni di testimonianze, dibattiti e performance con personalità dal mondo della cultura, dell’arte, della scienza, dell’intrattenimento e dello…
Continua a leggere -
7 Aprile
Franco e Andrea ANTONELLO
Sono Franco e Andrea ANTONELLO i “motori” che creano soluzioni reali. Nella realtà campana sono stati affiancati da Raffele PRISCO…
Continua a leggere -
4 Aprile
Una lingua accessibile a tutti: il “Francese con Laura”!
Quanti di noi hanno come sogno nel cassetto quello di imparare e parlare bene un’altra lingua? Spesso però, per mancanza…
Continua a leggere -
1 Aprile
2 Aprile Giornata Mondiale dell’Autismo
2 Aprile Giornata Mondiale dell’Autismo. Le caratteristiche dei Disturbi dello Spettro Autistico sono soprattutto una compromissione grave e generalizzata in…
Continua a leggere -
Mar- 2023 -29 Marzo
Convegno Antibiotico Resistenza in Italia
Convegno Antibiotico Resistenza in Italia. Attualmente è riconosciuta una minaccia globale: la resistenza antimicrobica (AMR). A partire dagli anni successivi…
Continua a leggere -
21 Marzo
Giornata Mondiale della Sindrome di Down
Giornata Mondiale della Sindrome di Down. L’origine genetica della malattia è dovuta alla presenza in sovrannumero, parziale o totale, del…
Continua a leggere