Il mondo dei numeri primi IL MONDO DEI NUMERI PRIMI L' Associazione di Promozione Sociale, per persone con disabilità, favorendo l'integrazione sociale, mirando ad abbattere le barriere fisiche e mentali che circondano le nostre realtà, creando una rete di amicizia e sostegno tra famiglie. INFO E CONTATTI

CronacaCulturaCureEventiIn evidenzaMedicinaMedicina & saluteMilanoNewsSaluteTecnologia

Terapie e prevenzione, arriva la III edizione del convegno su “Medicina dei Sistemi”

All'Università di Milano, il 18 maggio si discute sulle terapie del futuro

Terapie e prevenzione, arriva la terza edizione del convegno su “Medicina dei Sistemi”, organizzato e ideato dall’azienda farmaceutica Guna. Azienda che da circa trent’anni opera in questo settore, con lo scopo primario di salvaguardare la salute umana, attraverso farmaci prodotti e ispezionati minuziosamente purché agiscano per curare la salute umana appunto: ragione essenziale, nonché target principale. Sabato 18 maggio dalle ore 9:30 fino alle 18, all’Università Statale di Milano (anche in diretta streaming ndr) ben diciotto illustri esperti nel settore si raduneranno per discutere sulle terapie del futuro per il bambino e per l’adulto e soprattutto sulla “Medicina dei Sistemi”. Come l’uomo concepisce il concetto di salute, in quanto “sistema complesso”: un tutt’uno tra spirito, mente, corpo ed emozioni. Un discorso ad ampio raggio di vedute, in cui gli esperti si confronteranno.

Terapie e prevenzione, qual è il futuro per la salute e  per la medicina?

Discorso che spazierà su come ognuno di loro approccia di fronte all’evoluzione medica, a eventuali malattie, a come le terapie interagiscono tra loro e  con quale metodo personalizzano le cure da apportare all’utente di turno. Spunti su cui riflettere e che conducono all’obiettivo prioritario del convegno: quale futuro si prospetta per la salute e per la medicina? Ognuno dei diciotto esperti contribuirà a fornire una propria idea in proposito. L’azienda farmaceutica Guna organizza questi eventi, per cercare di capire il punto della situazione e come spiegarlo e chiarirlo, attraverso precisi quesiti: come la tecnologia interagisce con la medicina? Come le diagnosi e le conseguenziali terapie, si relazionano con l’uomo? Il fine ultimo – a parte la salute umana – è uno solo: l’unità di intenti. Un tassello che non deve ma mai mancare e su cui Guna ne fa il principale cavallo di battaglia.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti