fbpx
Libri

Coriandoli il giorno dei morti

«Chi crea non dovrebbe avere altra biografia che la sua opera. Se l’uomo non può essere conosciuto attraverso le sue opere, allora o l’uomo non vale niente o le sue opere non valgono niente.»

B. Traven è stato l’enigmatico autore di bestseller che ha anticipato tutta la casistica di scrittori fantasmi che va da Thomas Pynchon a Elena Ferrante, vivendo in un isolamento monastico al cui confronto la vita di Salinger sembrava quella di un habitué del jazz set. Nessuno sa chi fosse veramente la penna dietro questi racconti: un teatrante anarchico bavarese, una maschera impersonata da Jack London, il presidente del Messico Adolfo López Mateos, il redivivo Ambrose Bierce, oppure Arthur Cravan o magari addirittura il figlio illegittimo dell’imperatore tedesco Guglielmo II.

A oggi l’identità di Traven è un rebus ancora impossibile da districare, una storia dal folto della giungla messicana che riprende le atmosfere del Tesoro della Sierra Madre, da cui venne anche tratto il film di John Huston. Gringos e indios, rivoluzionari e petrolieri, l’avanzare del capitalismo e la resistenza degli indigeni: i racconti di B. Traven, chiunque egli sia stato o sia, ancora oggi reclamano attenzione di per sé e affrescano un Messico dove le nuvole piombano all’orizzonte e i morti e i vivi si ritrovano per
festeggiare nella giungla.

Le vicende rocambolesche di B. Traven l’inventore della scomparsa dello scrittore, si intersecano con quelle di Rosa Luxemburg e Frida Kahlo, Luis Buñuel e George Grosz, un intrigo in cui realtà e finzione, congetture e
(pochissimi) fatti si confondono, lasciandoci con qualche indizio e nessun’altra scelta se non quella di rivolgerci alle grandi storie narrate dalla penna dello scrittore impostore. Libri tradotti ovunque e che hanno venduto milioni di copie come Il tesoro della Sierra Madre, La nave morta o La ribellione degli impiccati.

Vittorio Giacopini ha dedicato alla figura di B. Traven una vita di letture e il romanzosaggio
L’arte dell’inganno (Fandango).

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: