In Trentino Alto Adige un weekend per la lotta al cancro
Arance della salute in favore della ricerca e della prevenzione

Pochi giorni e ci congediamo dal primo mese di questo fresco 2023, lo salutiamo ricordando come annualmente capita nella stessa giornata – 27 gennaio – tutti coloro che purtroppo hanno perso la vita in quel brutale campo di concentramento. Una delle superstiti di quel tragico periodo l’abbiamo assistita in televisione ieri sera su Rai1: Liliana Segre. Lasciamo gennaio per ricordare questa giornata, come rigorosamente accade ogni anno, ma anche per ricordare un evento importante in questo weekend: in Trentino Alto Adige si raccolgono fondi con le arance della salute per combattere un male che ahinoi c’è ancora. Parliamo ovviamente del cancro.
Si scende in campo per sostenere e sensibilizzare la ricerca
A Bolzano, a Merano e a Bressanone, si scende in piazza per sensibilizzare la lotta contro il cancro, una malattia che non cessa di esistere e ancora vagabonda per le nostre vite, senza lasciarci definitivamente in pace. Attraverso la Fondazione Airc – con le arance della salute – si raccolgono fondi per incentivare la ricerca sul cancro e spronare tutti a prevenire ogni eventuale tumore, prestando attenzione a come gestiamo le nostre vite. Saranno distribuiti arance, marmellate d’arancia e miele ai fiori d’arancio con una minima donazione. Un evento che ci invita a riflettere per far si che queste iniziative non siano vanificate dal nostro egoismo.
Devi accedere per postare un commento.