fbpx
AmbienteRegione LazioTurismoViaggi

Lazio, spiagge: dove divertirsi con il nostro cane

Non sempre i nostri amici a quattro zampe sono ben accetti nei lidi laziali. Scopriamo dove si può accedere in loro compagnia, per godersi mare, spiaggia e le rive dei laghi cristallini.

Lazio che con i suoi meravigliosi luoghi, ogni stagione estiva offre infinite opportunità di accesso. Le lunghe coste e gli incantevoli laghi, attirano bagnanti, provenienti da tutte le parti del mondo. Avere un amico a quattrozampe durante le vacanze estive, implica il dover pianificare per tempo, gli ingressi in spiaggia.
Infatti purtroppo ad oggi, sono molti gli stabilimenti che non permettono l’accesso ai cani.

Lazio e accesso ai cani: scopriamo dove i cani possono andare in spiaggia

Anche se la nostra Regione  Lazio è tra quelle in cui vi si trovano molti stabilimenti balneari in cui l’accesso dei cani è consentito, c’è ancora molto da fare in tal senso.
In molti luoghi infatti i nostri cari pelosetti sono liberi di poter accedere agli arenili, sena limite di orario, per giocare liberamente con i propri conduttori. C’è da ricordare comunque che l’accesso ai cani nelle spiagge libere, è comunque consentito se tenuti guinzaglio, nelle prime ore della mattina, e dopo le ore 19.00.
Certamente prima di programmare un soggiorno al mare nella nostra Regione, sarà bene prendere visione delle disposizioni che ciascun Comune e Regione a messo a punto in merito all’accesso dei cani in spiaggia, o nelle zone balneabili.

Cani in spiaggia sul lungomare pontino

Il Lazio regala panorami  marini, che lasciano senza fiato i turisti. Ecco che nella splendida cornice naturalistica del Circeo, troviamo la struttura balneare Sabau Beach, a Sabaudia. 
Mondocane è l’associazione di volontari che gestisce questa piccola spiaggia, in cui cani e conduttori possono insieme godersi una splendida giornata al mare. I cani potranno giocare sull’arenile, avendo poi a disposizione giochi e acqua fresca. I padroncini godranno delle strutture a pagamento, mentre i pelosetti si vedranno riservare gratuitamente sedia e ombrellone.
E’ bene tenere conto che vista la grane affluenza di pubblico nei weekend, è parcheggiare internamente nell’abitato di Sabaudia, servendosi poi del servizio navetta, direzione spiaggia. Sabau Beach lo troviamo: Lungomare Pontino di Sabaudia fino al Km. 27,050.

Tra Anzio e Nettuno, cani felici in stabilimento

Stavolta i cani con i loro conduttori, potranno accedere tranquillamente alla bella spiaggia del litorale laziale, grazie alla struttura Marinaretti, sita tra Anzio e Nettuno. Si tratta di una spiaggia famosa per i frequentatori surfisti, che ne hanno fatto uno spot, molto frequentato. Da non dimenticare poi sempre in zona: via Liberati, la spiaggia di Cretarossa, e quella del Divina Provvidenza. Anche in questi siti gi amici pelosetti avranno di che divertirsi, in riva al mare.

Lazio, andando verso nord: cani al mare al BauBeach Village di Fiumicino

l Baubeach Village sito in Via di Praia a Mare, snc Fiumicino, è uno stabilimento che sorge ormai da tempo, con l’intento di offrire ai nostri amici cani, un luogo tutto adatto a loro, per godersi il mare. Anche in questo caso la gestione della struttura è affidata ad un’associazione, che richiede quindi il pagamento di una tessera annuale, per accedere in spiaggia con il cane.
Il costo del tesseramento annuale è di € 11 euro a persona, mentre i lettini si pagano a parte. Da tenere presente che anche in questo caso bisognerà attenersi alle regole dettate all’interno della struttura. Non saranno accettati cani sprovvisti di microchip, o non in regola con le vaccinazioni obbligatorie. Inoltre è bene sapere che i cani particolarmente rissosi non saranno i benvenuti. Nello stabilimento trova posto anche un’area recintata, dedicata ai cani più piccolini. Il tutto è tenuto sotto controllo dallo staff molto accorto e dedito alle necessità degli ospiti a due, e quattro zampe. Nota da non dimenticare poi, è la possibilità di poter gustare dell’ottimo cibo vegano, e squisiti aperitivi.

Castel Gandolfo, El Perro Academy & Fitness: oasi incantevole tra il verde e il lago Albano

La Regione Lazio vede la presenza di alcuni laghi di estrema bellezza e ricchezza storica, come il lago di Nemi, e il lago Albano. Nel verde dei Castelli Romani a due passi dalla splendida residenza estiva dei Papi a Castel Gandolfo, troviamo una splendida realtà. La struttura consente di potersi godere delle meravigliose sponde del lago Albano, in compagnia dei nostri amati amici a 4 zampe. Qui è possibile svolgere svariate attività sportive, e nuotare insieme ai nostri cani.
Obbligatoria la sottoscrizione al tesseramento annuale della società sportiva, esibendo il rilascio del microchip del proprio cane. Regolarmente si tengono spettacolari corsi di salvataggio in acqua, in cui i cani di ogni razza e taglia, sono i veri protagonisti. Area parcheggio e un’ottima ristorazione a cui accedono tranquillamente anche i cani, completano l’offerta della struttura. Tutte le attività sono monitorate dal personale sempre attento alle esigenze degli ospiti, con l massimo della professionalità. Trascorrere del tempo in compagnia dei nostri amici a quattro zampe sotto le verdi chiome che circondano la riva, regala sensazioni bellissime. Gli addestratori cinofili sono a completa disposizione presso El Perro Academy & Fitness Via dei Pescatori 7, Castel Gandolfo.

Non solo mare, spiaggia per cani anche a nord si Roma: lago di Bracciano

I nostri amati cani, amano anche le rive dei laghi, ovviamente. Il territorio della regione Lazio è costellato da laghi suggestivi, che sanno incantare al primo sguardo. Recandosi alla Spiaggia libera dei Gabbiani a Bracciano non ci si dovrà aspettare uno stabilimento attrezzato, con degli addetti al controllo del sito. Ogni conduttore dovrà essere direttamente responsabile del comportamento del proprio cane. Inoltre trattandosi di una spiaggia completamente, ogni fruitore della riva dovrà provvedere a portare ombrellone, lettino e acqua per sè e per il proprio cane. La spiaggia è raggiungibile grazie ad un sentiero che costeggia il famosissimo Museo dell’Aeronautica (MUSAM).
Non resta che preparare asciugamano, ombrellone e palline per poter trascorrere spensierate giornate insieme con i nostri amici a quattro zampe, sulle spiagge del mare o dei splendidi laghi del Lazio.

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: