fbpx
AccessibilitàAmbienteAttualitàAttualitàCittàComunicazioneConsumiCronacaCulturaCulturaDonneDonneEconomiaEventiGiovaniGiovaniGuerraIn evidenzaLavoroNewsPsicologiaRagazziRomaSocialeUncategorizedViolenza

Russia cosa è successo

Russia cosa è successo, i retroscena si sveleranno fra un po’ di tempo ma sicuramente la situazione sembra per niente favorevole. Forse un’astuzia del Presidente Russo per “ripulire” i quadri, dei gerarchi russi e dell’esercito, oppure per spostare rapidamente unità cecene di combattimento

Un qualcosa di incredibile in Russia, cosa è successo: la forza scelta di mercenari interni, che ha risolto tanti problemi dell’esercito russo, ha dimostrato di poter “mordere” il padrone. Oltre le apparenze il terremoto si è verificato all’interno dei ricchi plutocrati del Cremlino che stanno scontando pesantemente le sanzioni occidentali. Quando si verifica un vuoto di potere, preordinato od orchestrato, occorre comunque ricolmarlo.

Russia cosa è successo
Russia cosa è successo

Russia cosa è successo

L’oligarca e imprenditore russo Evgenij Viktorovič PRIGOŽIN (Евге́ний Ви́кторович Приго́жин; Leningrado, 1/06/1961) ha mosso pesanti critiche verso i vertici dell’esercito russo. Ripetutamente avrebbe accusato di ventilare ottimistiche informazioni sullo stato del conflitto e di aver presentato una situazione irreale alla vigilia della guerra, facendo credere ad una favorevole riuscita in breve tempo. La Russia forse si aspettava di essere accolta come liberatrice dalla pressione occidentale mentre in realtà l’Holodomor lo “sterminio per fame” esercitato sulla popolazione ucraina non è mai stato dimenticato. L’evidenza porta a riconsiderare la figura di PUTIN come non più intoccabile, complicando ulteriormente la Guerra Ucraina e facendo cadere molti vertici della Difesa della Russia. Dall’inizio della guerra sono morti 15 piloti russi, il fior fiore dell’aviazione, e sono i soli morti di questo ammutinamento del Gruppo Wagner di Evgenij PRIGOŽIN. La domanda che attanaglia questo impossibile conflitto resta ancora: quante vite devono ancora cadere ?

Russia cosa è successo
Russia cosa è successo

A duecento chilometri da Mosca

Obiettivo palese il Ministro della Difesa Sergei SHOIGU, accusato di incapacità, di aver fornito false notizie prima della guerra e di mandare, senza progettualità, giovani russi al macello in Ucraina. Evgenij PRIGOŽIN, ha accettato (stranamente) la mediazione di LUKASHENKO (Aljaksandr Ryhoravič LUKAŠĖNKA, Presidente della Bielorussia dal 1994) fermando il suo Gruppo Wagner a 200 km da Mosca. Il periodo della ribellione contro PUTIN è quindi durato soltanto 24 ore, causando la morte (sembra) solo di 15 fedelissimi piloti russi. Molto più preoccupante risulta essere il fermo di PRIGOŽIN in Bielorussia, senza nessun processo, ed è risaputo come questo Paese sia un sicuro satellite della Russia. Ultimamente spesso gli avversari del Presidente Russo “scompaiono” in preoccupanti modi. Secondo il Washington Post, “gli Usa sapevano” e a dirla tutta sembrerebbe strano il contrario.

2023_06_26-03-F-Russia cosa è successo
Russia cosa è successo

La presa della città russa di Rostov

I soldati dell’ormai ex “cuoco di Putin” (precedenti interessi nella ristorazione) hanno varcato il confine della Russia dirigendosi a Rostov ove è il Quartier Generale delle Operazione Speciale in Ucraina. Mentre sembra che la popolazione fosse favorevole ai mercenari e contraria alla polizia, il governo centrale accusava il Gruppo Wagner di voler effettuare un colpo di stato. Prima delle ore 10:00 del mattino del giorno successivo Vladimir PUTIN è andato in onda. Sono state scelte le parole come “insurrezione armata”, “tradimento” per definire questo “ammutinamento” e “pugnalata alla schiena” promettendo dure punizioni per i colpevoli. Evidentemente le alte sfere che hanno collaborato alla stesura veramente presentano la tipica rigidità russa. Attualmente l’opinione pubblica russa è in bilico tra la scelta di continuare un’inutile guerra oppure di arrivare ad una pace senza vittoria. Lo spettro del nucleare aleggia sempre sui campi di guerra, in questo caso è più presente che mai.

Russia cosa è successo
Russia cosa è successo

Lo spettro economico

Il pianeta intero è diventato un Mercato Globale e l’economia sta sempre più abbandonando il pensiero dell’importanza della Vita Umana in nome del profitto. Il Gruppo Wagner sta combattendo da mesi una guerra privata in Ucraina con obiettivi non ancora chiari. Si parla di idee, di patria, di religione ma in realtà è solo il connubio tra soldi e potere che muove il Mondo. Evidentemente si è consumata una lotta all’interno del potere dell’oligarchia imprenditoriale che gravita intorno al Presidente Russo. Forse l’unica certezza è che la granitica forza e potenza pare essere in buona parte solo millantata. Sembra scricchioli tutto l’établissement, con un popolo che ormai perde i puntatori di uno Stato che risolveva tutte le sfide. Ci sarà una nuova ridefinizione della Federazione Russa o forse è stato solo il grimaldello necessario per ridistribuire le cariche di potere ? Il tempo risponde sempre a tutti questi quesiti.

Russia cosa è successo
Russia cosa è successo

Una specifica strategia del Presidente Russo per “epurare” il suo seguito di oligarchi ed i quadri alti dell’esercito o per spostare di 1000 chilometri i combattenti ceceni dell’unità Akhmat ?
Certamente una situazione paradossale in una guerra partita male e che continua di peggio in peggio. Cattiva analisi contesto originario, azioni di guerra scellerate, perdita delle più importanti unità navali stanziate nel Mar Nero, fuoco amico su quindici fedelissimi piloti, rischio di una Guerra Civile interna. Si può pensare e si aspetta; si cerca: “cui prodest scelus, is fecit”.

Arturo CAMPANILE

Immagini consentite di repertorio

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Arturo Campanile

Così è (se vi pare) O. T. di L. P.

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: