fbpx
AttualitàLife StyleTurismoViaggi

Vacanze estive: ecco la guida per risparmiare

Veramente è possibile viaggiare risparmiando? Oggi più che mai è tempo di mettere in pratica alcuni preziosi consigli, in vista delle tanto attese partenze estive.

Vacanze estive ormai ai blocchi di partenza, per la stagione 2023. Saranno in molti gli italiani che quest’anno si arrovelleranno su come sia possibile far quadrare il proprio bilancio familiare, includendo anche un soggiorno estivo.

Come risparmiare in vacanza?

Scopriamo una breve guida che possa essere d’aiuto, a tutti coloro che stanno già preparando i propri bagagli, in vista delle tanto sognate ferie. Far quadrare il bilancio familiare è possibile anche in questo caso, affrontando così i costi di viaggio e di soggiorno, più a cuor leggero.

La pressione della crisi economica purtroppo si fa sentire come una doccia fredda, che cade sull’irrefrenabile desiderio di concedersi un periodo, di meritato riposo. Spesso al  solo pensiero di affrontare un viaggio mettendo in conto i costi, ecco svanire tutta la voglia di soggiornare in qualche località di vacanza.

Eppure con dei piccoli suggerimenti, si potrebbe riuscire a partire per le vacanze estive, senza dover affrontare notti insonni. Scopriamo come fare.

Il salvadanaio ci viene in aiuto per preparare le valigie

Per ridurre l’inevitabile erosione del nostro conto in banca causato dalle spese per le vacanze, potrebbe accorrere in nostro aiuto il vecchio salvadanaio. Decidere di programmare un accantonamento periodico di una determinata cifra destinata alle vacanze, potrebbe risultare un ottimo espediente.

Ecco quindi che il nostro conto bancario non subirà alcuno scossone, e si potranno preparare le valigie per tutta la famiglia, alla volta della destinazione tanto sognata.

Il salvadanaio per le vacanze, è la nuova svolta: anche la tecnologia arriva in aiuto

Dopo decenni trascorsi a comportarsi come cicale, ecco che gli italiani riscoprono il risparmio della previdente formica. I nostri nonni avevano la buona abitudine di accantonare con regolarità, anche piccole somme di denaro. Oggi questa buona idea sta riprendendo piede, ma sotto nuove forme.

Se in passato gli strumenti di risparmio erano identificabili nel libretto postale o nel classico salvadanaio, oggi ci arriva in aiuto la tecnologia. Ormai in rete possiamo trovare diverse applicazioni formulate proprio per gestire al meglio accantonamenti volti al risparmio. Il loro funzionamento del salvadanaio digitale è molto semplice.

L’utente non dovrà fare altro che definire la frequenza con cui andare ad operare un bonifico periodico (che sia a cadenza mensile, settimanale o bimestrale). Un espediente quello dell’accantonamento periodico, che permetterà in breve tempo di arrivare a poter disporre di una certa cifra, senza sentirsi sotto stress.

Vacanze estive al top, risparmiando: prima regola ottimizzare il tempo

Essere flessibili è il vero trucco per riuscire a risparmiare, quando si prenota una vacanza. Sicuramente ne verrà meno l’entusiasmo di poter preparare la valigia, e salire a bordo del primo volo disponibile. Rinunciare ad una partenza avventurosa, ma muovendosi con largo anticipo, permetterà di scovare delle interessanti offerte, sul fronte delle partenze e dei soggiorni.

Ecco che scegliendo di partire di mercoledì piuttosto che nel weekend, o salire sul primo volo del mattino, di certo farà cogliere delle ottime occasioni, a risparmio. Partire poi per le vacanze in bassa stagione, farà risparmiare sui costi sia di soggiorno che sui trasporti, indipendentemente dalla destinazione della nostra vacanza. Quindi, tenere a mente: prenotazioni con grande anticipo di trasferimenti e soggiorni, oppure cogliere le occasioni recandosi in aeroporto la mattina stessa della partenza, sfruttando i last minute.

L’importanza dei feedback locali

Se per i trasferimenti vige la regola del largo anticipo, o di partire all’ultimo momento, per i soggiorni potrebbe rivelarsi molto utile recarsi sul posto, e contattare direttamente le strutture recettive.

Seguire i consigli della popolazione locale potrebbe mettere in evidenza  realtà locali a basso costo, che difficilmente potrebbero trovare posto sulle pagine patinate, dei cataloghi delle agenzie di viaggio. In questo caso sarebbe praticamente impossibile poi cadere nei tranelli messia punto con foto ritoccate delle piattaforme social, delle strutture recettive.

Solitamente le particolarità locali, risultano essere molto più economiche, e sicuramente molto meno battute dalle masse di vacanzieri. Non resta quindi che preparare le valigie, pronti per una vacanza estiva, in totale relax.

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: