fbpx
AccessibilitàArteAttualitàAttualitàCittàComunicati StampaComunicazioneCronacaCulturaCulturaDonneDonneEconomiaEventiGiovaniGiovaniIn evidenzaLavoroLavoroNewsPsicologiaRagazziRomaRubricheSocialeSpettacoloUncategorized

CORTONA ON THE MOVE

Manca circa una settimana all’avvio della 13° edizione del festival internazionale di fotografia CORTONA ON THE MOVE 2023

Circa una settimana all’inizio della 13° edizione del festival internazionale di fotografia CORTONA ON THE MOVE 2023. Dal 13 luglio prende il via l’evento che porta in Toscana per 3 mesi ben 30 grandi protagonisti della fotografia nazionale e internazionale. Zed NELSON Vincitore della precedente Cortona On The Move Award 2022 quest’anno presenta “The Anthropocene Illusion” (L’illusione antropocenica).

CORTONA ON THE MOVE 2023
CORTONA ON THE MOVE 2023

CORTONA ON THE MOVE 2023

La conferenza stampa del 4 Luglio ha dato il via al conto alla rovescia. Al nastro di partenza è la XIII edizione di Cortona On The Move, che porta nel cuore della Toscana, a Cortona, il festival internazionale di fotografia. A partire dal 13 luglio per 3 mesi fino al 1° Ottobre. Saranno presenti 30 grandi protagonisti della fotografia nazionale e internazionale insieme ad appassionati di fotografia, esperti, giornalisti, pubblico delle grandi occasioni. Pronte 26 mostre che sono state allestite tra il centro storico, la Fortezza medicea del Girifalco e la “Stazione C” situata accanto alla stazione ferroviaria di Camucia-Cortona. Alcuni dei nomi dei fotografi a cui saranno dedicate: Larry FINK, Massimo VITALI, Dana LIXENBERG, Chauncey HARE, Marco GAROFALO, Irina WERNING, Fabiola FERRERO. Inizia Giovedì 13 luglio, prossimo venturo, alle ore 18:00 in Piazza Signorelli attraverso la conferenza di apertura e dalle 19:00 alle 21:00 con l’inaugurazione ufficiale delle mostre.

CORTONA ON THE MOVE 2023
CORTONA ON THE MOVE 2023

Il tema di quest’anno 2023

Ogni anno Cortona On The Move seleziona un argomento filo conduttore che riunisca tutti i lavori degli artisti chiamati a interpretarlo. Per quest’anno è stato scelto il tema “More or Less”, un’indagine sulla contrapposizione tra superfluo ed essenziale, abbondanza e scarsità, accumulo e dispersione, élite e masse.
Cortona On The Move organizzato dall’associazione culturale ONTHEMOVE si svolge con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Cortona. Realizzato con il sostegno di Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia, main partners, Chengdu Biennale 2023, international partner, con il contributo di Fondazione CR Firenze e di Autolinee Toscane, partners, e di Medici Senza Frontiere, charity partner.
Fin dalla sua nascita, Cortona On The Move ha sempre lavorato a stretto contatto con la Regione Toscana, il Comune di Cortona e tutti i partners per valorizzare il patrimonio storico e artistico del territorio ed aspirare ad essere tra i festival di fotografia più importanti.

Conferenza stampa_Cortona On The Move 2023
Conferenza stampa Cortona On The Move 2023

Regione Toscana il presidente, Eugenio GIANI

Le parole del presidente, Eugenio Giani “La Regione è lieta di dare anche quest’anno il suo patrocinio e il suo sostegno ad una delle più interessanti e varie iniziative che animano la Toscana. Siamo di fronte ad un ricchissimo menu fatto di tante mostre, di letture e di molti appuntamenti disseminati lungo un arco temporale ampio e che hanno al centro la fotografia e i suoi maggiori e migliori interpreti. Mi auguro che tutti approfittino dell’occasione che offre Cortona On The Move per confrontarsi con varie tipologie di foto. Vi troverete infatti quelle che hanno catturato un momento che è finito per sempre, e che è impossibile riprodurre altrimenti che non appunto attraverso una foto, e quelle che vi fanno apprezzare uno scorcio particolare, un paesaggio, un’opera d’arte. Ma a Cortona i visitatori incontreranno anche la capacità di reinterpretare la realtà, di mostrare all’occhio ciò che la mente conosce”.

CORTONA ON THE MOVE 2023
CORTONA ON THE MOVE 2023

LE TANTE MOSTRE DI CORTONA ON THE MOVE 2023

“Get Rich or Die Tryin” (Diventa ricco o muori provando) a cura di Lars LINDEMANN & Paolo WOODS, In partnership con Autolinee Toscane;
“Class Issues” (Problemi di classe) Larry FINK.
“Ambiziosamente tua – Amore e classi sociali nel fotoromanzo” a cura di Frédérique DESCHAMPS e Paolo WOODS, in partnership con Fondazione Mondadori;
“Standing Still” (Fermo) Massimo VITALI, in partnership con Intesa Sanpaolo
e Gallerie d’Italia;
Il caso “Africo”. Dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo. A cura di Paolo WOODS. Supervisione scientifica di Barbara COSTA. Ricerca iconografica di Serena BERNO e Silvia CERRI;
“Working Class Heroes” (Eroi della classe operaia) Chauncey HARE;
“The Wells Run Dry” (I pozzi si asciugano) Fabiola FERRERO, In collaborazione con Fondation Carmignac;
“Garden of Earthly Delights” (Giardino delle Delizie) Nick HANNES;
“Memory Diamonds” (Diamanti della memoria) Reiner RIEDLER;
“Katalog” (Catalogo) Barbara IWEINS;

CORTONA ON THE MOVE 2023
CORTONA ON THE MOVE 2023

Le mostre ancora

“Nothing Personal – The Back Office of War” (Niente di personale – Il back office della guerra) Nikita TERYOSHIN;
“Aka Zidane” (Ovvero Zidane) Michaël ZUMSTEIN;
“Lessons on How to Survive Inflation From a Pro” (Lezioni su come sopravvivere all’inflazione da un professionista) Irina WERNING;
“Where Children Sleep” (Dove dormono i bambini) James MOLLISON;
“Detonate” (Detonare) Sebastián MONTALVO GRAY;
“Belgravia” (Belgravia) Karen KNORR;
“Invisible Cities Calais” (Le città invisibili Calais) Marco TIBERIO & Maria GHETTI;
“One Day, Son, This Will All Be Yours” (Un giorno, figliolo, tutto questo sarà tuo) Gerald Von FORIS;
“10-Euro Outfits” (Completi da 10 Euro) Hans EIJKELBOOM;
“The Anthropocene Illusion” (L’illusione antropocenica) Zed NELSON (Vincitore Cortona On The Move Award 2022);
“Scalandrê” (Scalandrê) Marco ZANELLA a cura di Benedetta DONATO | GRIN – Gruppo Redattori Iconografici Nazionale (Progetto vincitore della XVIII edizione premio Amilcare G. Ponchielli) Marco ZANELLA;

CORTONA ON THE MOVE 2023
CORTONA ON THE MOVE 2023

Le mostre per finire

“Apnea” (Apnea) Fausto PODAVINI. In partnership con Medici Senza Frontiere;
“Ultima Chance” (Ultima possibilità) Marco GAROFALO In partnership con Autolinee Toscane;
“Focus on China” (Focus sulla Cina) a cura di Lü PENG e Paolo WOODS. In collaborazione con Chengdu Biennale:
– “A Trilogy of Evolution” (Una trilogia dell’evoluzione) Hong LEI;
– “Wilderness” (Natura selvaggia) Dong WENSHENG;
– “Assemblage” (Assemblaggio) Han LEI;
“Warlike Approaches to Tourism: All Inclusive” (Approcci bellicosi al turismo: tutto compreso) Marina PLANAS. In collaborazione con Institut d’Estudis Baleàrics;
“Freddy & Ceydie” (Freddy & Ceydie) Cince JOHNSTON. In collaborazione con Rencontres internationales de la photographie en Gaspésie.

LETTURE PORTFOLIO

Al Teatro Signorelli di Cortona, il 14 e il 15 luglio, fotografi emergenti e professionisti avranno la possibilità di far valutare il proprio lavoro ai photo editor delle più importanti testate nazionali e internazionali e da esperti del settore fotografico.
Le letture sono prenotabili online al seguente link https://www.cortonaonthemove.com/letture-portfolio/.
Tra i lettori presenti quest’anno: Tina AHRENS (Director of Photography ZEIT ONLINE), Michele BELLA (Director, Galleria Valeria Bella), Mallory BENEDICT (Photo Editor National Geographic), Jim CASPER (Co-founder, Editor-in-Chief LensCulture), Antonio CARLONI (Vicedirettore Gallerie d’Italia-Torino), Andrea COMOLLO (Head of Communication, WeWorld-GVC), Giada De AGOSTINIS (Photo Editor The New Yorker), Edda FAHRENHORST (Artistic Director Fotofestival »horizonte zingst«, Artistic Director Yeast Photo Festival), Gianmarco GAMBERINI (Co-founder, L’Artiere), Nathalie HERSCHDORFER (Director, Photo Elysée), Peppe La ROSA (Digital Content and Multimedia Specialist MSF Italy), Anne LEIGHTON MASSONI (Executive Director & Curator, Houston Center for Photography), Elisa MEDDE (Curator), Emanuela MIRABELLI (Photo Editor Marie Claire), Aya MUSA (Curator Foam), Azu NWAGBOGU (Founder and Director, LagosPhoto Festival), Arianna RINALDO (Photography Curator PhEST).

CORTONA ON THE MOVE 2023
CORTONA ON THE MOVE 2023

Certamente il sogno/realtà che propone Cortona, la Toscana e l’Italia, è di vivere un esperienza fantastica in movimento, in un Paese in cui l’Arte e il Cinema sono stati sempre appannaggio universale. Cosa dire: viviamo Cortona.

Arturo CAMPANILE

Immagini consentite di repertorio

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Arturo Campanile

Così è (se vi pare) O. T. di L. P.

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: