fbpx
AttualitàComunicazioneConsigliatiCulturaGiovaniIn evidenzaLibri

5 libri per l’estate da “portare” in valigia

Nella stagione più amata per leggere, Rakuten Kobo consiglia alcuni titoli da gustarsi per un’estate all’insegna del relax

Che si scelga il mare, la montagna o qualche destinazione fuori porta, le vacanze sono il momento ideale per regalarsi un momento di relax e dedicarsi alla lettura, recuperando quei titoli che durante l’anno – troppo presi dalla frenesia della vita quotidiana – non si ha avuto modo di leggere.

Non è un caso infatti che, come conferma uno studio di Rakuten Kobo, tra le aziende leader nel settore dell’eReading e dell’ascolto digitale – il periodo più gettonato per leggere sia proprio l’estate, con agosto al primo posto e luglio al secondo. E se trovare il tempo per la lettura può essere complicato anche in vacanza – fra sport, attività e hobby vari – è confermato che bastano 21 minuti di lettura al giorno per sentirsi meglio e più rilassati!

E allora basterà mettere in valigia il proprio eReader – la scelta è davvero ampia e soddisfa tutte le tasche e necessità, anche i requisiti dei più esigenti e attenti alla sostenibilità – per portare sempre con sè una vastissima selezione di libri e audiolibri, i compagni perfetti per spendere del tempo di qualità! L’estate, come si sa, è il momento ideale per leggere e ascoltare quei grandi classici che spesso vengono tralasciati, infatti, grazie al servizio in abbonamento Kobo Plus, sarà possibile finalmente dedicarsi a quei titoli tanto procrastinati. Dai celebri capolavori della letteratura ai nuovi libri che vengono aggiunti settimanalmente alla vasta lista di ebook e audiolibri disponibili, sarà possibile saltare da un titolo all’altro senza alcuna limitazione.

Di seguito una selezione di 5 titoli da leggere o ascoltare consigliati da Rakuten Kobo:

ELP – Antonio Manzini
Due casi di calda attualità sociale impegnano l’irruente e malinconico Rocco Schiavone. Un marito
violento trovato ucciso con un colpo di pistola alla fronte e l’imprenditore di una fabbrica di pellami
rimasto ucciso in seguito a un attentato attributo agli ambientalisti dell’ELP. Il vicequestore, con
disincanto e scetticismo, inizia la sua indagine controcorrente.

In amore vince chi rischia – Anna Premoli
Rebecca è un avvocato di successo. Vive a New York, in un piccolo appartamento a Manhattan,
rifugio serale dopo giornate di lavoro intenso, quando l’unico desiderio è staccare la spina e
rilassarsi. Una persona accanto? Ogni tanto ci pensa, ma non è la sua priorità. Ma le sue certezze
cominciano a vacillare quando una sera alla porta di casa sua si presenta un pompiere, per
prelevarla a forza dopo che lei ha deliberatamente ignorato un allarme antincendio.

La libreria delle cose perdute- Laura Taylor Namey
Da quando ha imparato a leggere, Darcy Wells trascorre la maggior parte del tempo immersa
nei confortevoli mondi delle sue letture. Lì può vivere tutte le vite che desidera e sfuggire al
segreto che ingombra la sua casa, mentre la madre accumula compulsivamente oggetti per
riempire il vuoto lasciato dal marito. Poi, un giorno, Asher Fleet entra nella libreria dove lei
lavora… e anche nel suo cuore. Per la prima volta, Darcy non trova le parole giuste. Perché
lei conosce bene le storie, ma l’amore tesse trame ben più complesse e le fa venire voglia di
rifugiarsi ancora una volta tra le mura di carta e inchiostro che ha meticolosamente eretto
per anni intorno a sé.

Madame Le Commissaire e il quadro misterioso – Pierre Martin
Quarto volume della serie con al centro Isabelle Bonnet e il suo sous-brigadier Apollinaire,
Madame le commissaire e il quadro misterioso mescola vertici e abissi della buona società
provenzale, raffinati collezionisti d’arte e bande di falsari, segretari di Stato e affascinanti
acrobate, nel nuovo, vivace caso per il Commissariato di Fragolin. «“Et voilà, la peinture de
Henri Matisse!” Il quadro si trovava su un cavalletto, messo in evidenza in modo molto
suggestivo da faretti smorzati nella stanza per il resto buia. Non era troppo grande e ritraeva
una ballerina nuda che sembrava girare in tondo, completamente estraniata dal mondo. Era
dipinta a tinte forti e brillanti e l’immagine, sebbene molto stilizzata, era ricca di espressione
e di gioiosa sensualità».

Atlas. La storia di Pa’ Salt – Lucinda Riley, Harry Whittaker
Nizza, 2008. Dopo averla inseguita per tutto il mondo, le ragazze D’Aplièse hanno finalmente
trovato la sorella perduta, e ora che sono finalmente insieme a bordo dello yacht di famiglia,
sono pronte a salpare per commemorare la morte di Pa’ Salt. Merope, però, arriva portando
con sé il prezioso diario del padre e così, nelle lunghe ore di navigazione per raggiungere il
Mar Egeo, le sorelle, circondate dai loro cari, potranno finalmente scoprire la verità
sull’uomo che le ha accolte e cresciute e che in fondo conoscevano appena. Parigi, 1928. La
famiglia Landowski trova un bambino di sette anni svenuto nel proprio giardino. A un passo
dalla morte, viene salvato e accolto come se fosse uno dei loro figli. Nonostante sia un
ragazzo gentile, precoce e talentuoso, pur di non spiegare da che cosa sta fuggendo si chiude
in un ostinato mutismo. Mentre diventa un giovane uomo, si innamora, prende lezioni al
prestigioso Conservatorio di Parigi e sembra quasi poter dimenticare i terrori del suo passato, ma poi una nuova minaccia lo costringe a partire: non potrà mai essere al sicuro, non finché il suo migliore amico non avrà compiuto la sua vendetta.

 

Disponibili per i lettori QUI.

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: