fbpx
AccessibilitàArteAttualitàAttualitàBambiniBusinessCinemaCinemaCittàComunicati StampaComunicazioneCronacaCulturaCulturaDonneEconomiaEconomia e scuolaEventiGiovaniGiovaniGossipIn evidenzaInclusioneInnovazioneLavoroMusicaNewsParità di genereProgettiPsicologiaRagazziRegioneSocialeSpettacoliSpettacoloUncategorizedWeb

GIFFONI FILM FESTIVAL 2023

Manca quasi una settimana all’avvio della 53° edizione del festival internazionale di Cinema per Ragazzi GIFFONI FILM FESTIVAL 2023

Con una settimana d’anticipo dall’inizio della 53° edizione dell’internazionale GIFFONI FILM FESTIVAL 2023. Da Giovedì 20 Luglio 2023 fino a Sabato 29 Luglio si svolge l’evento che porta il Cinema Internazionale per Ragazzi nella Provincia di Salerno in Campania.

https://www.giffonifilmfestival.it/programma-2023

Mercoledì 05 Luglio 2023 #Giffoni53 è stato presentato in un luogo dal forte valore simbolico nella Regione Campania: nella settecentesca Casina Vanvitelliana di Bacoli in Provincia di Napoli. Cofinanziato dalla Regione Campania e dal “Ministero della Cultura-Direzione Generale Cinema e Audiovisivo” il progetto è rivolto ai ragazzi ma interessa anche il cinema stesso a livello internazionale. Non prevede nessun costo per l’ingresso in preselezione.
Nomi forti di questa manifestazione il patron Claudio GUBITOSI ed il Presidente della Regione Campania Vincenzo De LUCA.
Con GUBITOSI fautore nell’originario avvio di questa manifestazione mondiale lo scomparso ed indimenticabile Padre Claudio LUCIANO Cappuccino O.F.M. con il suo eterno grido:
“Siate allegri sempre. Per penitenza”.

GIFFONI FILM FESTIVAL 2023
Padre Claudio LUCIANO Cappuccino O.F.M.

GIFFONI FILM FESTIVAL 2023

Il fondatore di Giffoni Film festival Claudio GUBITOSI: “Oggi scriviamo un’altra pagina che mette in evidenza ancora di più l’impegno che tutti noi dobbiamo promuovere per sostenere gli adolescenti in difficoltà”. “Voglio ricordare a tutti voi quel famoso testamento umano e morale che ci affidò nel 1982 Francois TRUFFAUT. Quella frase scritta a mano “fra tutti i festival del cinema quello di Giffoni è il più necessario”, oggi irrompe dopo 41 anni in questo nostro incontro e nelle iniziative che si svilupperanno durante l’evento. Al necessario, aggiungiamo “Indispensabile”. Le cronache, le notizie, i fatti luttuosi e drammatici ai quali assistiamo a volte impietriti e che coinvolgono sempre più spesso minori, ci spingono sempre di più a fornire strumenti di lettura, di condivisione a generazioni che vivono solo il loro piccolo mondo a volte turbato ma che devasta loro stessi e gli altri”. La Regione Campania resta principale partner di Giffoni.

GIFFONI FILM FESTIVAL 2023
GIFFONI FILM FESTIVAL 2023

Il tema scelto per quest’anno

Ogni anno Giffoni Film Festival 2023 seleziona un tema che riunisca tutti i contenuti multimediali e lo spirito della partecipazione giovanile. L’anno scorso l‘argomento è stato “Invisibili” indirizzato sempre ai giovani e alle categorie di persone quasi ignorate dalla società. Quest’anno invece il filo conduttore e tema delle della manifestazione è “Indispensabili”.
Quest’anno “Indispensabili” sempre rivolto ai ragazzi ed a tutti. Indispensabili per lo sviluppo dei territori, per la crescita delle comunità, per innescare il cambiamento, far circolare idee, condividere valori, alimentare emozioni. Sempre il creatore Claudio GUBITOSI: ”Giffoni fa la sua parte da oltre mezzo secolo dove la luce, la bellezza, l’energia positiva che contamina tutti in queste generazioni è un forte antidoto alla noia, alle violenze inutili”. L’iniziale live show corale di partenza ha segnato l’inizio di questo nuovo viaggio, come sempre, tra i protagonisti assoluti: con i giovani e per i giovani.

GIFFONI FILM FESTIVAL 2023
GIFFONI FILM FESTIVAL 2023

INDISPENSABILI

Si apre la 53° edizione del Giffoni Film Festival. Dieci giorni a partire dal prossimo 20 Luglio per accogliere ragazze e ragazzi con età compresa da tre a trent’anni, provenienti da 22 Paesi, forza e motore del futuro. INDISPENSABILI per chi viene a Giffoni con sorriso e mano aperta come dice Erri De LUCA. Saranno catturati dal “canale magico” del Cinema che è sempre riuscito a trasmettere sé stesso, gioia, creatività, bellezza e condivisione. Sono valori indispensabili non solo per Giffoni ma per il Pianeta intero. Indispensabili sono proprio i giovani, i loro sogni, soprattutto le loro idee, i bisogni e le speranze delle nuove generazioni. In particolare contano “i sogni dei bambini” che il cinema riesce sempre ad esprimere. Proprio ai ragazzi è dedicato il tema di quest’anno, soprattutto nel 53° Film Festival per Ragazzi di Giffoni una parola, un aggettivo che diventa un imperativo, il filo conduttore: INDISPENSABILI.

GIFFONI FILM FESTIVAL 2023
GIFFONI FILM FESTIVAL 2023

Film e alcuni Talents

Una prestazione particolare per Claudio BISIO che con il suo film “L’ultima volta che siamo stati bambini” inaugurerà la 53° edizione dell’evento. Ma non solo: oltre che attore darà avvio anche alla sua prima performance come regista. Per i fortunati spettatori di Giffoni sarà la prima sia del festival sia del film. I meno fortunati potranno comunque vederlo dal 12 Ottobre p.v. distribuito da Medusa nelle sale cinematografiche. Ci saranno 150 opere in concorso, con le giurie che seguiranno le proiezioni composte esclusivamente da 6500 ragazzi, in numero copioso e reale. Saranno presenti anche oltre 120 talents tra cui Matt SMITH di “House of the Dragon” e Asa BUTTERFIELD di “Sex Education”. Come il tema dunque “Indispensabili” di Giffoni 53 i valori come cinema, bellezza, gioia, creatività e condivisione. Indispensabili ancora sono i giovani e le loro idee, i sogni dei bambini, le speranze e i bisogni delle nuove generazioni.

GIFFONI FILM FESTIVAL 2023
GIFFONI FILM FESTIVAL 2023

Giffoni IMPACT!

IMPACT! THE WORLD
Dal 20 al 29 luglio 2023, nella 53esima edizione del GFF
Per raccontare le tue esigenze, dare spazio agli argomenti più vicini alla tua generazione (dai 18 ai 30 anni), perché da semplici idee nascono intuizioni straordinarie! Puoi avere la possibilità di essere ascoltato dai rappresentanti delle istituzioni, della cultura, dello spettacolo, esponenti del mondo della scienza, scrittori, sociologi, intellettuali di prim’ordine, CEO di aziende, personaggi che stanno segnando la tua era.
1. In fase di candidatura puoi proporre i temi da affrontare e i nomi di chi vorresti incontrare.
2. Gli ospiti, prima di intervenire, saranno chiamati ad ascoltare. Una rappresentanza dei ragazzi di Impact! darà voce al resto del gruppo: è così che inizia ogni incontro.
3. Una volta terminata l’introduzione dei ragazzi i ruoli si invertono e può cominciare lo scambio di connessioni.
Per essere protagonista del cambiamento, costruire insieme un futuro più felice.

GIFFONI FILM FESTIVAL 2023
GIFFONI FILM FESTIVAL 2023

Jacopo GUBITOSI

Il Direttore Generale di Giffoni Film Festival Jacopo GUBITOSI effettua un’analisi dei dati: “Questa è una edizione coraggiosa ed ambiziosa: 150 opere in concorso da 35 nazioni, compresa l’Italia, e 50 fuori concorso; 320mila persone – il pubblico atteso tra il 20 e il 29 luglio; 250 i giovani di Giffoni IMPACT! che incontreranno uomini e donne di scienza, spettacolo, istituzioni, cultura, imprenditoria, sport; 5 anteprime di cui 4 mondiali e 1 nazionale; 20 eventi speciali; 20 artisti musicali e 10 showcase live. E poi c’è il Village che comprenderà tantissime attività per le famiglie: dall’animazione, ai laboratori passando per il tanto atteso Giffoni Food Show; 30 innovatori nella sezione Dream Team; 18 Progetti speciali con enti, associazioni e aziende; Oltre 40 protagonisti delle più importanti aziende italiane e internazionali. Prevediamo, inoltre, di raggiungere 600 milioni di potenziali contatti attraverso i media tradizionali e i social”.

GIFFONI FILM FESTIVAL 2023
GIFFONI FILM FESTIVAL 2023

Giffoni Music Concept

Anche quest’anno Giffoni Music Concept annovera alcuni dei nomi di spicco della musica italiana.
20 luglio: Angelina Mango, Federica Morrone, Serepocaiontas.
21 luglio: Alfa, J-Pata & Off Samuel.
22 luglio: Federica Carta, Iside, Luigi Strangis.
23 luglio: Follya e gIANMARIA.
24 luglio: Ermal Meta, Berna.
25 luglio: Rosa Chemical, Junior Cally.
26 luglio: Diss Gacha, Maninni.
27 luglio: Emanuele Aloia, Berna.
28 luglio: Merk & Kremont e Lolita.
29 luglio: The Kolors e Bleu Smith.
D.G. Jacopo GUBITOSI “Infine il numero più importante, quello che ci sta più a cuore. Dopo un grande lavoro di coordinamento, organizzazione e rivisitazione dei nostri spazi, quest’anno saranno 6500 i giurati appartenenti alle sezioni provenienti da 22 nazioni. Si rinnova anche quest’anno il tradizionale rituale dell’ospitalità dei giurati italiani e stranieri nelle famiglie del territorio”.

GIFFONI FILM FESTIVAL 2023
GIFFONI FILM FESTIVAL 2023

La Campania di Giffoni Valle Piana GFF rappresenta l’Italia che è per i Giovani. Una fantastica esperienza: un Paese in cui il Cinema e l’Arte sono ovunque e camminano sinergicamente. Ben venga il 53° Giffoni Film Festival.

Arturo CAMPANILE

Immagini consentite di repertorio

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Arturo Campanile

Così è (se vi pare) O. T. di L. P.

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: