Circeo Street Food 2023: tre giorni con cibo da strada, musica e divertimento
Un imperdibile viaggio gastronomico e sensoriale alla scoperta del piatto più goloso, nella splendida cornice di San Felice

Circeo Street Food in corso dal 13 al 16 Luglio 2023, nella splendida cornice della pineta, nel suo cuore cittadino. Stavolta i visitatori non si riverseranno principalmente sui lidi delle limpide coste di San Felice, ma potranno trascorrere ore deliziose, all’ombra dei pini secolari della ridente cittadina, del litorale laziale.In questi giorni infatti è stato allestito un grande ristorante street food, baciato dalle stelle dell’Agro Pontino.
Circeo Street Food 2023: cosa aspettarsi
Appuntamento gastronomico questo assolutamente da non lasciarsi scappare, se si vogliono andare a scoprire le eccellenze del cibo da strada, laziale e non solo. qui si potranno andare ad incontrare ben 25 Street Chef che si daranno battaglia tra padelle, fornelli, fino all’ultimo assaggio.
Di certo non mancherà la buona musica di sottofondo che i partecipanti alle tre serate dedicate ai piaceri del palato, potranno ascoltare stando comodamente seduti, ai tavolini delle svariate degustazioni.
La nostra Italia verrà svelata ai visitatori, attraverso un lungo viaggio sensoriale in cui si potranno gustare le tipicità delle nostre splendide Regioni. Anche le diverse incursioni delle cucine mondiali, avranno da dire la loro, tra ingredienti, gusti e profumi lontani.
L’evento dedicato al buon mangiare è così organizzato, con ingresso libero:
Giovedì 13 dalle 17:00 alle 24:00
Venerdì 14 dalle 17:00 alle 24:00
Sabato 15 dalle 17:00 alle 24:00
Domenica 16 dalle 17:00 alle 24:00
I ritrovi del gusto su truck a San Felice
Food Truck, ApeCar e stand Cucina hanno trovato la loro perfetta collocazione presso la pineta in 𝗣.𝘇𝘇𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗼 𝗚𝗲𝗺𝗶𝗻𝗶, nel cuore del Circeo.
Cosa mangiare assolutamente
I visitatori amanti del gusto, potranno assaggiare le più svariate squisitezze della nostra Penisola, e non solo. si potranno assaggiare deliziosi fritti, panini, secondi piatti e dolci quali tipicità locali e regionali. Questa sarà un’ottima occasione per gustare inoltre le tradizionali ricette della nostra gastronomia, nella nuova rivisitazione track.
Non mancheranno inoltre i gusti internazionali tra stuzzichini e sapori inusuali, provenienti da tutto il mondo. Ci sarà in ogni angolo gastronomico, l’imbarazzo della scelta. Pizza fritta, cartocci misti, arancine, pane e panelle, tonno, polpo arrosto, frittura espressa di alici, la porchetta, panini con Scottona, sono solo alcuni esempi di quello che si potrà gustare durante la tre giorni del food di strada.
Spazio al beverage, nello street food
Per quanto riguarda il beverage, in bella vista troviamo anche le birre artigianali, i cocktail più nuovi, e gli aperitivi più creativi. Ci si potrà divertire nel sorseggiare birra Cruda non filtrata, quale vera eccellenza, accompagnata con invitanti stuzzichini di ogni genere. Da non perdere poi la Drink Zone che proporrà ottimi aperitivi, a base di prosecco.
Circeo Street Food vuol dire anche tanta dolcezza, mai scontata
La manifestazione non si risparmia neppure quando si tratta di dolcezza. Per i più golosi ci sarà la possibilità di vivere un’esperienza sensoriale, degna di nota, con l’elevazione degli zuccheri.
Immancabili le tradizionali bombe, o le ciambelle calde, in compagnia delle varianti del più classico dei tiramisù, in formato espresso. I visitatori potranno gustare le più svariate paste dolci sfornate al momento, completate con farciture sempre diverse.
Cannoli e cremolati siciliani, andranno di pari passo sui truck dedicati al dolce, con le tipiche sfogliatelle napoletane, o con i maritozzi con la panna. Cheesecake, brownies fatti in casa e sacher completano la carrellata delle dolcezze, in cui trovano posto altre inaspettate dolci sorprese.
Evento da non perdere, coniugando la bellezza del mare con il gusto. What else?
Devi accedere per postare un commento.