ArteCulturaEventiTeatro

Il tuo nome brucia sulle mie labbra, infiamma il Belli

Un viaggio emozionante dal libro al palcoscenico, in scena a Roma diretto da Alessandro Sena.

Dal 26 settembre al 1 ottobre, il Teatro Belli ospiterà uno spettacolo imperdibile: “Il Tuo Nome Brucia Sulle Mie Labbra”, tratto dal libro “Un Corps en Trop” della talentuosa scrittrice francese Marie-Victoire Rouillier e diretto con maestria da Alessandro Sena.

Il tuo nome brucia sulle mie labbra: trasposizione straordinaria

L’adattamento teatrale di un libro richiede grande sensibilità e maestria, poiché deve cogliere l’essenza della storia e portarla in vita sul palcoscenico. In questo caso, “Il Tuo Nome Brucia Sulle Mie Labbra” si propone di farlo, immergendo il pubblico in un mondo di emozioni e riflessioni.

Il libro di Marie-Victoire Rouillier, con la sua prosa affascinante e ricca di sfumature, offre un terreno fertile per una trasposizione teatrale coinvolgente. La trama intricata e i personaggi ben delineati si prefigurano come elementi chiave di uno spettacolo che promette di catturare l’animo degli spettatori.

Un intreccio di storie e sensazioni

Il titolo stesso, “Il Tuo Nome Brucia Sulle Mie Labbra”, al suo debutto il 26 settembre scorso, è riuscito ad evocare  sensazioni intense, e passioni incandescenti agli spettatori presenti. Questo spettacolo sembra promettere un’esperienza coinvolgente, dove le emozioni fluiranno attraverso le parole e le interpretazioni degli attori.

Il regista Alessandro Sena, con la sua visione artistica e il suo talento nel dirigere, ha saputo imprimere al cast il coraggio di farsi carico dell’esplorazione di mondi interiori, creando un’atmosfera che ha coinvolto il pubblico dall’inizio alla fine.

Un’opera che oltrepassa i confini nazionali

L’opera di Marie-Victoire Rouillier deve la sua traduzione e  trasposizione teatrale, ad un magistrale lavoro curato con molta sensibilità, da Alessandro Sena. Il regista- attore dimostra con questo suo importante lavoro, come   l’arte possa oltrepassare i confini nazionali, unendo creatività e visioni provenienti da diverse culture.

L’opportunità di assistere a uno spettacolo come “Il Tuo Nome Brucia Sulle Mie Labbra” rappresenta un invito a immergersi nell’arte in tutte le sue sfaccettature, a scoprire nuovi autori e nuove prospettive.

Il tuo nome brucia sulle mie labbra: arte e emozione

Il Teatro Belli diventa così il palcoscenico di un evento che promette di unire arte e emozione, in un dialogo vivo tra attori e spettatori. L’invito è aperto a tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza straordinaria, immergendosi nelle profonde emozioni raccontate da Marie-Victoire Rouillier.

8 attrici di talento, per dar vita ad un personaggio, tra luci e musica

Il palcoscenico è stato magistralmente tenuto dalle 8 giovani attrici che hanno reso multisfaccettata, la personalità della protagonista. Francesca Mele, Sara Morassut, Angela Di Domenico, Erika Fusini, Chiara Iannacone,Marta Porfiri, Micaela Iago e Sania Ricchi sembrano ombre della stessa persona.

Il cambio della voce e le movenze che ne esaltano l’unicità personale, tutte con lo stesso abito di scena, che le unisce, ma le distingue comunque. Le luci e la musica che sottolineano i passaggi più importanti della rappresentazione teatrale, trasmettono il profondo lavoro messo a punto dal regista e da tutti i suoi collaboratori.

La difficoltà di amare

Lo spettacolo teatrale magistralmente diretto da Alessandro Sena non manca di sottolineare con l’esplosione emozionale, la crescente difficoltà di amare e di amarsi. Squarci che la regia riesce tramutare in una  lancinante poesia.

Ancora una volta lo scenario teatrale a Roma, offre grandi emozioni, da non perdere.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti