Nipoti di Babbo Natale 2023: al via iscrizioni per le case di riposo
Negli ultimi 5 anni sono stati realizzati oltre 25.000 desideri di anziani che vivono nelle case di riposo di tutta la penisola.

Il progetto solidale Nipoti di Babbo Natale che da tempo regala sorrisi alle persone ospiti delle residenze per anziani, torna anche quest’anno. Nel 2022 hanno aderito al progetto 391 case di riposo e sono stati esauditi i desideri di 8.145 ospiti. Grandi emozioni per coloro che spesso non si aspettano più nulla dalla vita, e sono in una condizione in cui le loro famiglie non sono presenti.
Nipoti di Babbo Natale inizia il conto alla rovescia
Per meglio comprendere di cosa stiamo parlando, ecco la storia della signora Cesarina di 86 anni. L’anziana donna lo scorso Natale ha affidato ai nipoti di Babbo Natale il suo desiderio: “Ero un’appassionata di bicicletta. La utilizzavo ogni giorno per andare a lavorare. La macchina non l’ho mai utilizzata, adoravo fare le stradine e osservare la bellezza della natura. Ogni giorno partivo sempre un po’ prima da casa per potermi fermare ed ammirare quel fiore sbocciato, oppure i colori dell’autunno sugli alberi. Mi piacerebbe tanto fare un ultimo bel giro in bicicletta.”
Come nasce l’idea del progetto solidale
Dall’Associazione che da tempo si occupa di regalare nuove gioie e sorrisi agli anziani ospiti di case di riposo, e non solo, ci fanno sapere qualcosa in più in merito alla loro mission: ” Per noi di Un Sorriso In Più Onlus nessuno dovrebbe mai sentirsi solo; per questo, dal 2004, ci impegniamo per portare benessere, gioia e calore umano alle persone più sole”.
“Parliamo di anziani e di bambini e ragazzi che vivono situazioni di disagio sociale. Siamo convinti che per prendersi cura di loro, oltre alle cure fisiche, sia fondamentale affiancare una cura dello spirito e del benessere. Un lavoro quotidiano, fatto di relazione e di attenzione, di altruismo e di calore umano, di passioni
condivise. – Proseguono nella descrizione del loro operato le responsabili del progetto solidale -. Ci prendiamo cura degli anziani in casa di riposo, in ospedale e a domicilio e dei bambini allontanati dalle famiglie ospiti di comunità educative del territorio comasco”.
“I nostri 100 volontari condividono i nostri stessi valori e, grazie alla formazione e al costante sostegno,
sono in grado di occuparsi delle persone che vengono loro affidate, valorizzando l’unicità dell’altro,
mentre esprimono il meglio di sé”.
“Grazie ai nostri progetti digitali raggiungiamo gli anziani nelle case di riposo di tutta Italia.
Con il progetto Nipoti di Babbo Natale rendiamo magico il Natale degli anziani nelle case di
riposo – www.nipotidibabbonatale.it. Con il progetto Nipoti di Penna creiamo amicizie epistolari tra anziani e nipoti -www.nipotidipenna.it. Con la nostra web tv Un Sorriso in Più Family intratteniamo, divertiamo, informiamo, emozioniamo gli anziani con una programmazione settimanale – www.unsorrisoinpiufamily.it”.
La storia di due biciclette, e il desiderio di un Natale pieno d’amore
Nadia e Chiara, nipoti di Babbo Natale, hanno realizzato il desiderio di Cesarina: “Cara Cesarina, siamo Nadia e Chiara due amiche con la passione per la bici. Leggere il tuo desiderio ci ha fatto tremare il cuore e abbiamo deciso di realizzarlo insieme. Con noi ci sono anche Olly e Pina, le nostre due biciclette, che non vedono l’ora di fare una pedalata insieme a te. Partiremo da Como per arrivare a Romanengo per venirti a conoscere, sentire i
tuoi racconti e realizzare il tuo sogno. A presto!”
Quanti desideri realizzati, e quanti sorrisi
Durante la scorsa edizione, come la signora Cesarina, altri 8.144 anziani ospiti di 391 case di riposo italiane hanno vissuto la gioia di essere scelti e di vedere realizzato il proprio desiderio da uno sconosciuto. Questo è l’obiettivo del progetto Nipoti di Babbo Natale, che quest’anno arriva alla sua sesta edizione.
Sono migliaia i nipoti di Babbo Natale che non vedono l’ora di realizzare i desideri degli anziani che vivono nelle residenze di tutta Italia. Dovranno aspettare fino al 15 novembre, quando sulla piattaforma www.nipotidibabbonatale.it i desideri verranno messi in rete e potranno essere selezionati e realizzati.
L’inaspettato risvolto della realizzazione di un desiderio è l’incontro con la persona anziana, l’opportunità di una nuova e speciale amicizia. Nipoti di Babbo Natale prende vita grazie a chi crede nel progetto e decide di sostenerlo con una donazione.
Le aziende che decidono di diventare partner del progetto così facendo esercitano la propria responsabilità sociale d’impresa, si prendono cura della propria comunità, migliorano il clima aziendale, colgono un’occasione nuova per una diversa visibilità alla propria identità sociale.
La sesta edizione di Nipoti di Babbo Natale è realizzata grazie al sostegno di C. Tessile S.p.A. di
Guanzate e Serenity S.p.A. di Fino Mornasco.
E che un Buon Natale sia, ancora una volta.