ArteCultura

UN ORGOGLIO ITALIANO ALLA NATIONAL GALLERY DI LONDRA

in esposizione la mostra di Mantegna e Bellini

Un autunno che si tinge del tricolore alla National Gallery di Londra, dove saranno esposte le opere di due grandi artisti del Rinascimento italiano, Mantegna e Bellini.

Si tratta di un’occasione unica per ammirare dipinti, disegni e sculture dei pittori italiani, provenienti da tutto il mondo, e per la prima volta in esposizione alla National Gallery, nella mostra in collaborazione con il British Museum.

“Le mostre che si concentrano sull’arte del XV secolo sono rare poiché le opere interessate sono spesso fragili e non sono in grado di viaggiare molto. Quindi Mantegna e Bellini è davvero un’opportunità unica e irripetibile di esplorare la relazione e le opere di questi due artisti che hanno svolto un ruolo fondamentale nella storia dell’arte” ha commentato la dott.ssa Caroline Campbell, direttrice delle Collezioni e della Ricerca presso la National Gallery e curatrice della mostra.

Andrea Mantegna (1430-1506 circa), sposa nel 1453 la sorella di  Giovanni Bellini (1459-1516 circa). Da quel momento i due cognati lavorarono insieme per sette anni, traendone una forza creativa che influenzò fortemente i loro capolavori. Proprio il dialogo creativo sarà al centro della mostra che, con raggruppamenti chiave di opere, evidenzierà similarità e differenze dei due artisti italiani.

“La passione per il mondo antico di Mantegna e l’amore per la natura di Bellini sono elementi cruciali del Rinascimento italiano. Questa mostra che raggruppa le loro opere è senza precedenti e probabilmente irripetibile”, ha sottolineato il Direttore della Galleria Nazionale, dott. Gabriele Finaldi.

La mostra è motivo di grande orgoglio per l’Italia, la cui arte unica ed inimitabile continua ad essere ammirata e celebrata in tutto il mondo, portando, come in questo caso, un pezzetto della nostra cultura al di fuori dei confini nazionali.

L’apertura al pubblico, dal 1 ottobre al 27 Gennaio, è un evento di straordinaria e temporanea bellezza, imperdibile anche per i concittadini italiani che hanno la possibilità di trovarsi a Londra nel periodo.

I biglietti, a partire da £14, gratis per gli under 12, sono acquistabili sul sito www.nationalgallery.org.uk, o recandosi di persona presso gli sportelli del museo.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti