Psicologia

APP: SOLO L’11% DEGLI ITALIANI É DAVVERO INTERESSATO A TROVARE L’ANIMA GEMELLA.

Dei 9 milioni di italiani che affollano le app, il 23% considera il dating sul web solo una “fonte di trasgressione”: a metterlo in evidenza è la Global Web Index, grazie alle tecniche scientifiche dell’«abbinamento emotivo» ideate dallo psicologo Stefano Benemeglio, osserva che i siti di dating sono usati sempre più spesso per tradire piuttosto che per cercare l’amore.

«Il 23% degli utenti della rete considera l’uso degli strumenti di dating sul web solo una “fonte di trasgressione” ed appena l’11% è veramente interessato a trovare un partner duraturo».

Per le poche coppie che si formano online le possibilità di successo sono esigue. «Il 98% delle coppie così formate alla fine scoppiano».

Dopo il flop delle app come Tinder, lancia un nuovo approccio che tiene conto degli aspetti più profondi e innovativi della psicologia umana.

Il primo esperimento di successo, quello di eHarmony creato dallo psicologo Neil Clark Warren, ha avuto il limite di fermarsi al livello della logica. «Noi andiamo oltre, vogliamo privilegiare un approccio “analogico” -e quindi la comunicazione non-verbale- per scoprire quello che le persone veramente vogliono e che nella maggior parte dei casi non emerge a livello razionale».

Con il «metodo delle discipline analogiche» le probabilità di riuscita sono elevatissime poiché a priori il «match» avviene solo con persone che hanno una tipologia analogica compatibile. Seguendo queste tecniche scientifiche ideate dallo psicologo Stefano Benemeglio, le coppie così formate hanno sempre un “incastro reale” basato sulla determinazione di 8 tipologie emotive.

In questo modo trovare nella vita reale il partner speciale che si è sempre sognato non è poi così difficile.

Leggi anche:

CON GLI UOMINI PIÙ GIOVANI NASCONO ONLINE 2 RELAZIONI SU 3

AMORI SENZA FINE? È SCIENTIFICO: É LA COMPATIBILITÀ ANALOGICA A FAR FUNZIONARE LE COPPIE, A SOSTENERLO SONO GLI PSICOLOGI E GLI ANALOGISTI

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti