fbpx
AttualitàSalute

Una settimana dedicata a Telethon per combattere le malattie rare

Da domenica 12 dicembre a domenica 19 dicembre torna in tv la settimana dedicata a Telethon: diversi eventi – a scopo benefico – per sostenere e aiutare la ricerca scientifica contro le malattie genetiche rare. Ci sarà spazio anche per distribuire i cuori di cioccolato in molte piazze italiche.

Contestualmente saranno coinvolte molteplici associazioni (locali e nazionali), pronte a contribuire per far si che sia una perfetta settimana, senza dimenticare lo scopo principale: aiutare tutti coloro che soffrono di malattie rare e ovviamente la ricerca scientifica. Quest’ultima gioca un ruolo fondamentale.

Telethon – attraverso lo slogan: “La ricerca dona. Dona per la ricerca“– sprona e invoglia tutti ad agire per aiutare la componente scientifica – impegnata assiduamente a trovare l’antidoto per sconfiggere non tutte le malattie rare (quasi utopistico, l’intento è quello però) – e chi purtroppo ne patisce.

La Rai risponde presente di fronte a simili iniziative e per il secondo anno consecutivo ospita tale evento. Nella precedente edizione – targata 2020 – ha racimolato un bel po’ di denaro (intorno ai quarantasette milioni di euro), abbastanza per finanziare la ricerca scientifica sulle malattie rare.

L’idea attuale non si discosta molto da quella di dodici mesi fa: ricavare quanti più soldi possibili per emulare quantomeno le stesse cifre. Sarebbe già molto avvicinarsi, eguagliare il massimo. Addirittura, superare il top. Non è che guardiamo oltre il naso o sembra di entusiasmarci troppo, è già qualcosa chi interviene per aiutare.

È prezioso che tutti recitino la loro parte, senza cincischiare troppo. Perché se lo facciamo pensando a chi è destinato, significa molto. Diamo un’opportunità a tutti coloro meno fortunati di noi, affiancando la ricerca scientifica. Almeno in questo periodo, regaliamo una gioia a chi la merita.

 

Alfonso Infantino

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: