fbpx
AmbienteAttualitàScuola

Corteo dei bambini per l’ambiente: accade a Seregno

Chi sostiene che con i bambini non si possa realizzare qualcosa che di solito si organizza con ragazzi e adulti, si sbaglia di grosso. In provincia di Monza Brianza – esattamente a Seregno – bambini delle scuole elementari di Stoppani e Cadorna, hanno sorpreso un po’ tutti per la loro bella iniziativa.

Centosessanta alunni si sono congedati dall’anno scolastico 2021/22 con striscioni colorati che immortalavano un progetto educativo preparato minuziosamente durante l’annata – sponsorizzato peraltro dal WWF – sul clima e su come è cambiato nel tempo e sta cambiando a tuttora.

Attraverso un semplice gesto ci invitano a riflettere su quanto sia essenziale salvaguardare il nostro pianeta e come la situazione climatica sia fondamentale per la salute di tutti. Protagonisti di questa significativa idea, sono stati la creatività e la sensibilità, come l’ingenuità infantile conquista e intenerisce.

Striscioni che ci illustrano come si possono sciogliere i ghiacciai, che effetti scaturisce sulla Terra se il clima muta, come il gas serra incide e si comporta e soprattutto l’impatto dell’uomo sull’ambiente. Quest’ultimo è il tema che più preoccupa maggiormente: l’uomo è una mina vagante. Da temere.

Molte le frasi ad effetto usate, ad esortare tutti a comportarci con educazione, ad oggi è merce rara. Sembra quasi di aver detto una blasfemia. Incalzato anche il primo cittadino di Seregno a partecipare, egli ha raggiunto sul posto i bambini e dopo essersi congratulato, ha espresso la sua opinione in proposito.

Opinione che non si discosta molto da quello che si evince dagli striscioni. Ovvero che non basta solo manifestare, occorre che il tutto si tramuti in fatti e battendo su un tasto in particolare: evitare di spargere i rifiuti per strada, tenendola pulita sempre. Ecco, bisogna partire da questo.

 

Alfonso Infantino

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: