fbpx
ConsumiGiovaniIstruzioneNewsRagazziSaluteScuola

Protocollo d’Intesa tra sindaci, prefetto e scuole. Sottoscritto a Treviso

Istituito un Osservatorio sulle dipendenze per aiutare i ragazzi

Per ogni ragazzo superare le scuole elementari e accedere alle scuole medie significa crescere, avanzare verso il prossimo step che induce a crescere soprattutto mentalmente. Le condizioni ci sono tutte. Un altro discorso invece passare dalle scuole medie alle scuole superiori, tutto un altro mondo. Beh, oggigiorno anche nelle scuole medie i ragazzi si sentono già grandi attraverso gesti che fino a qualche anno fa ti aspettavi dai quattordici anni in su, tipo fumare la sigaretta. Prima era blasfemia solo pensarlo, oggi addirittura è quasi routine. L’importante è non sforare, non finire nei guai dove uscirne è difficile, per esempio nelle dipendenze.

A Treviso firmato un Protocollo d’Intesa, nasce un Osservatorio sulle dipendenze

Non serve neanche stare qui a spiegare la parola dipendenza, si capisce abbastanza bene da sola. A Treviso è stato sottoscritto un accordo tra scuole, prefettura e sindaci per aiutare i ragazzi che soffrono di dipendenze: alcool, droghe, fumo derivante da tabacco, gioco d’azzardo, internet (chat o social network). Solo nel 2021 sono stati troppi i ragazzi coinvolti in queste circostanze, per quanto concerne la regione Veneto. In questo 2022 la situazione è scemata un po’ ma ugualmente sono molteplici i ragazzi finiti in comunità terapeutica per dipendenze patologiche. Si spera che guariscano quanto prima, già che avvenga gradualmente è qualcosa.

 

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: