fbpx
IstruzioneNewsScuolaSocialeViolenza sulle donne

Scuole sempre chiuse con l’allerta meteo, le ragioni ancora ignote

Rapinata una madre fuori ad una scuola, è accaduto a Rieti

Questa settimana che stiamo per congedare, è stata la prima settimana di questo 2023 caratterizzata da un fenomeno piuttosto ridondante in tutta la nostra penisola. A cosa alludiamo? Naturalmente al maltempo, il quale sembra che non voglia proprio lasciarci in pace. Come in qualsiasi situazione, anche in questo contesto il troppo è come il nulla: se non piove mai insorge il problema della siccità, se piove sovente e abbastanza nel breve periodo, danneggia ovunque. Cadono alberi e si schiantano in strada o sulle auto, si aprono voragini per strada, crollano tettoie di appartamenti – la maggior parte abusivi -, condomini che barcollano. Giusto per esemplificare.

Con l’allerta meteo si chiudono le scuole a priori, perché?

A ciò che abbiamo citato sopra, ci aggiungiamo: perché si è creato quest’assurda equazione: maltempo = chiudere le scuole? Sono quasi tre anni che conviviamo con la pandemia, da allora in poi si dà priorità a chiudere sempre le scuole, il maltempo è diventato un’attenuante assidua e non sempre ha piovuto da dover per forza chiudere. Sulla scuola un’altra notizia negativa: a Rieti una madre è stata rapinata mentre aspettava il figlio che uscisse appunto dalla scuola. Allo squallore non c’è mai fine purtroppo. Per la signora solo molta paura, perché è tutto capitato all’improvviso, strappandole con la forza la borsa che aveva sulla spalla. Niente parole, solo schifo.

 

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: