fbpx
AlimentazioneAttualitàFoodLife StyleRicetteSalute

La rubrica delle ricette del benessere

‘Il passo’, eccomi qui oggi inauguro questa mia rubrica ‘le ricette del benessere’ con due parole: il passo che identifica un’azione, un cambiamento, un movimento, oppure come il primo passo che facciamo in qualsiasi situazione ci buttiamo e dove siamo alle prime armi, come i bambini quando iniziano a camminare con un passo traballante per volta dopo aver gattonato per settimane.

Qui tratterò diversi argomenti, appassionata di benessere, dalla natura all’introspezione attraverso profumi, olii, colori e non solo. Vi lascerò anche i miei contatti così potete scrivermi qualora voleste approfondire oppure suggerire un argomento da trattare. Sono aperta a tutto e la condivisione è parte integrante della mia vita.

Oggi vi parlo di natura, di bellezza di prendersi cura di se attraverso cose semplici. Arriviamo da un weekend festivo dove sicuramente pranzi e cene in compagnia sono stati l’ordine del giorno. Dove sicuramente abbiamo osato un po’ di piu sia mangiando quella fetta di colomba o il bicchiere di vino per brindare, ma il fisico, il nostro corpo ora ha bisogno sicuramente di ‘disintossicarsi’ e di rimettersi in forma.

Sapete cosa ho fatto io questa mattina appena alzata? Sono andata in palestra e non sono una super sportiva però devo ammettere che da quando ho iniziato la palestra sono molto piu attiva, piu energica e questo oltre al fatto di ‘coltivare’ il mio fisico per perdere anche quei kg in eccesso, vi devo dire che la costanza di andare tutti i giorni ne ha fatto una sana buona routine giornaliera.

Se siete alle prime armi e non avete nessuna intenzione di rinchiudervi in una palestra, allora vi consiglio di fare attività fisica all’ aperto, complice la bella stazione primaverili, le camminate in natura per chi ne ha la possibilità di farlo abitualmente è la giusta dose di benessere che vi mette nella condizione sia trovare giovamento attraverso un movimento più soft e sia di immergervi nel verde e nei colori e nei profumi del risveglio della natura al letargo dell’inverno.

Camminare fa bene e facendola diventare una sana e buona abitudine non potrete più farne a meno. Aiuta a prevenire i problemi articolari ma anche cardiaci, perché in maniera soft allenate il cuore ma al tempo stesso accelera e riattiva il metabolismo, riducendo anche tutta una serie di malesseri, tra cui anche il diabete.

Per cui preparate le vostre scarpette, un abbigliamento comodo, le vostre cuffiette con la musica preferita se abitate in città e i rumori vi distraggono. Oppure immergetevi ai suoni della natura, andate a camminare in un parco, in montagna o al mare, perché sarà un benessere a 360°.

E come si dice spesso ‘ mente sana in corpore sano’ perché da un piccolo ‘passo’ attraverso piccole azioni quotidiane si attiva un cambiamento dentro di sé utile al proprio stare bene.

E come promesso all’inizio, ecco i miei recapiti:
Cristina 3484582505 solo WhatsApp
oppure mail: cristina191979@gmail.com

 Vi aspetto!

 

Cristina Cirillo

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: