fbpx
AttualitàCinemaComunicazioneCulturaDonne

MILANO PREMIA LA MATERNITA’

Grande successo di pubblico per la proiezione del film Unplanned al cinema Odeon DUOMO di Milano con più di mille spettatori e due sale sold-out

Non è bastata una sala da più di 900 posti a contenere tutti gli spettatori delle proiezioni di UNPLANNED  a Milano, ma ben due sale sono andate esaurite. “Due sale andate completamente esaurite sono indice di tanta attenzione per il tema e di un potentissimo gioco di squadra di cui ringrazio il Comitato Organizzatore della serata composto da amici imprenditori, professionisti e famiglie storiche milanesi, che hanno voluto porre l’accento su un tema ancora non molto considerato dai media: la bellezza e il valore sociale della maternità, unito all’importanza di supportare la maternità più fragile” dichiara Federica Picchi Roncali distributore ufficiale del film in Italia e presidente di Dominus Production, società attiva nel campo dell’editoria e della produzione e distribuzione filmica.

Il film che registra il tutto esaurito in tutte le città di presentazione, dalle aree metropolitane ai più piccoli paesi di montagna radunando centinaia – se non migliaia – di persone ad ogni appuntamento, sta diventando un vero e proprio “caso” distributivo per il settore cinema.

Data l’importanza del tema ed il concreto pericolo di strumentalizzazione o peggio distorsione del messaggio del film, ho deciso di distribuire UNPLANNED in modo unico, recandomi di persona ad ogni serata di presentazione per curarne direttamente l’organizzazione e il dibattito successivo. Desidero che ogni serata riunisca tutto il tessuto culturale cittadino anche di diverse provenienze o idee. Trovo fondamentale accogliere tutte le diverse sensibilità e creare un vero dialogo, che per essere tale deve essere aperto alle idee più diverse, come tra Abby e il marito che provenivano da mondi di pensiero differenti, ma in comune avevano un profondo amore reciproco. La condivisione di questa storia vera, non deve imporre un’idea preconfezionata, ma offrire l’apertura a delle riflessioni. Il risultato è straordinario, a fine film nascono degli approfondimenti che uniscono persone anche molto differenti e arricchiscono ogni persona in modo diverso, unico. Questo riscontro positivo genera un fenomeno di passaparola che sta divenendo sempre più consistente e consente di riempire le sale ormai in ogni luogo di presentazione del film.” Aggiunge Federica Picchi Roncali.

La proiezione di ieri a Milano che si è conclusa con una premiazione al C.A.V. Mangiagalli, nella persona del presidente Luigi Bonzi e della direttrice Soemia Sibillo, per la straordinaria attività di aiuto alla maternità difficile. Presenti in sala anche molti rappresentanti del mondo dello spettacolo, come la stimatissima conduttrice e opinionista Silvana Giacobini; del mondo imprenditoriale, come il presidente di Assolombarda Alessandro Spada con la moglie; del mondo della musica, dal giovanissimo talento della musica classica il violinista Leonardo Moretti alla rock band THE SUN; ai personaggi più amati dal pubblico come Giacomo Poretti del trio di Aldo, Giovanni e Giacomo, al seguitissimo youtuber milanese Don Alberto Ravagnani. Tantissimi poi gli imprenditori, molti di questi parte del comitato organizzatore. “Un’esperienza che ci ha lasciato molto e che vogliamo assolutamente replicare con altre iniziative virtuose e per stimolare l’opinione pubblica anche su tanti altri temi importanti del nostro vivere quotidiano” conclude Federica Picchi, invitando anche ai prossimi appuntamenti della proiezione del film.

Sabato 20 Maggio sarà a Roma, presso il Cinema Adriano con due spettacoli alle ore 18 e uno alle ore 20.30.

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: