fbpx
AccessibilitàAlimentazioneAttualitàAttualitàBambiniCronacaCulturaCulturaCureDisabilitàDonneEconomiaEventiGiovaniGravidanzaIn evidenzaInclusioneInnovazioneLavoroMalattieMedicinaNewsPsicologiaRagazziRicercaSanitàSocialeSpettacoloSportTecnologiaTrasportiUncategorized

Rachele SOMASCHINI e #CorrerePerUnRespiro

Rachele SOMASCHINI e #CorrerePerUnRespiro, una sfida per far correre la ricerca più veloce, molto più veloce della malattia

Rachele SOMASCHINI e #CorrerePerUnRespiro. Una persona squisita, giovane, coraggiosa e volitiva, “classe 94”. Come Lei afferma decisa a non perdere nemmeno un secondo. E poi metaforicamente rilancia la domanda/sfida chiedendo a tutti; “ … E Voi ?”

Video sul mondo del Rally di Rachele SOMASCHINI

https://youtu.be/e9YkD2twOUs

Rachele SOMASCHINI e #CorrerePerUnRespiro

Nativa di Milano Rachele SOMASCHINI vive a Cusano Milanino: figlia d’arte come Lei stessa orgogliosamente dichiara. Fin da piccola si innamora della velocità guardando suo padre Luca SOMASCHINI, pilota automobilistico nelle gare endurance degli anni ’90, spesso in coppia con Arturo MERZARIO.
Affetta dalla patologia genetica Fibrosi Cistica, chiaramente, dalla nascita: malattia, molto diffusa poco conosciuta, che la ricerca sta progressivamente ostacolando. Questa “difficoltà” le ha precluso ed impedito di cimentarsi sin da piccola nella sua passione per gare e motori. Dal 2011, prestando a titolo gratuito la sua testimonianza, collabora e ispira la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus di cui è presidente Matteo MARZOTTO.
Rachele SOMASCHINI e #CorrerePerUnRespiro: fondata nel 2016, dal bisogno di sensibilizzare ed informare sull’importanza della ricerca scientifica unendola sinergicamente alla passione per le corse e i motori. Progetto d’eccellenza Task Force For Fibrosis (TFCF) con Istituto G. Gaslini e Istituto Italiano Tecnologia, entrambi di Genova.

Rachele SOMASCHINI e #CorrerePerUnRespiro
Rachele SOMASCHINI e #CorrerePerUnRespiro

Fibrosi Cistica

In Italia un portatore sano circa ogni 30 persone. La coppia portatori sani ha una costante probabilità su quattro di avere un figlio malato.
La fibrosi cistica, in passato denominata “Mucoviscidosi”, è una patologia genetica generalmente grave. Dovuta a una mutazione del gene CFTR presente già nel feto. Nasce con la patologia ereditando i geni mutati nel Crossing-Over della Meiosi. Più semplicemente nello scambio genetico che avviene durante la fecondazione ha ricevuto copia del gene mutato da entrambi i coniugi portatori sani. Ciò determina la sintesi di una proteina chiamata CFTR (Cystic Fibrosis Transmembrane Conductance Regulator) che funziona poco o per niente in chi nasce con la doppia copia del detto gene mutato ed è deputata al regolare funzionamento delle secrezioni di vari organi. Attualmente un innovativo farmaco salvavita, KAFTRIO, distribuito dal SSN ha aumentato il limite di aspettative di vita oltre 40 anni, con continui traguardi, grazie alla ricerca.

Rachele SOMASCHINI e le esperienze di vita

Per evitare un errore di classificazione Rachele SOMASCHINI partecipa ai normali percorsi di Rally in eguale posizione e senza alcuna agevolazione.
Un percorso di vita segnato da strani avvenimenti che nella infanzia risultavano “abbastanza” normali come chiunque. Alle Scuole Medie vi è stato qualche indizio che ha portato alla consapevolezza l’attuale pilota. In questi casi il percorso presenta un bivio: arrendersi e lasciarsi aiutare oppure stringere i denti e decidere di combattere. È semplicemente intuibile quale sia stata la Sua scelta, ed è facilmente documentabile grazie ad una parte del Palmarès
– RALLYE-PASSIONFRANCE.OVER-BLOG.COM • Rachele SOMASCHINI, vainqueur du TER Ladies Trophy 2022
– FIAERC.COM • SOMASCHINI eyes expanded ERC campaign in 2023
– TERSERIES.COM • Rachele SOMASCHINI, the 2022 TER Ladies Trophy winner
– MEDIASET.IT • Rachele SOMASCHINI, party show: correre per un respiro
Attualmente si dedica con passione alla sua vita con il compagno senza tralasciare né un secondo né un respiro.

Rachele SOMASCHINI e #CorrerePerUnRespiro
Rachele SOMASCHINI e #CorrerePerUnRespiro

SKY INCLUSION DAYS con FIGLI ≠ GENITORI

Continua anche Lunedì 15 al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano in collaborazione con l’Associazione Lidia Dice.
Performance, Workshop, Testimonianze e Dibattiti per riflettere sul tema del rapporto con la diversità in tutte le sue declinazioni: dalla parità di genere ai diritti delle persone LGBTQ+, dalla disabilità, alla body positivity, dal background etnico all’inclusione digitale e del linguaggio, con uno sguardo al confronto generazionale.
Su SKY alle 17:00 di Lunedì sarà presente Rachele SOMASCHINI e #CorrerePerUnRespiro.
L’evento sarà in diretta sul canale 501 di Sky e in streaming su skytg24.it.
Collegamenti e aggiornamenti su Sky TG24 e su Sky Sport 24.
Informazioni e programma sul sito: https://inclusiondays.sky.it
Per partecipare e seguire i dibattiti live è sufficiente registrarsi al seguente link https://www.eventbrite.it/e/616345354547
RTL 102.5 sarà la radio ufficiale dell’evento.
Evento patrocinato da:
Comune di Milano, Corecom Lombardia, Consolato Generale degli Stati Uniti,
Camera di Commercio Americana, Camera di Commercio Britannica.

Come ci insegna/domanda Rachele SOMASCHINI   

Noi Tutti non dobbiamo perdere: nemmeno un secondo.

Arturo CAMPANILE


Immagini di repertorio #CorrerePerUnRespiro su gentile concessione di Rachele SOMASCHINI

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Arturo Campanile

Così è (se vi pare) O. T. di L. P.

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: