fbpx
AmbienteAttualitàCronacaIn evidenzaNews

Emilia-Romagna inginocchiata dal maltempo, solidarietà a chi ora soffre

Un altro esempio di disastro ambientale, una regione devastata

L’anomalo maltempo che si è abbattuto sulla nostra penisola in questi giorni, ha creato notevoli problemi ai cittadini, specialmente al centro-nord. Verrebbe da dire quasi, tanto per cambiare: ormai quando piove oggigiorno bisogna sempre preoccuparsi. C’è sempre un disastro dietro l’angolo pronto a disagiare qualsiasi cosa e chiunque. Le vittime sono le persone, le quali ora si trovano a fronteggiare qualcosa che non si può sistemare schioccando le dita o in poco tempo, anzi in diverse circostanze non si può riparare l’irreparabile. Palazzi distrutti dalle frane, strade allagate: più di un metro d’acqua si è alzato nel bolognese. Una tristezza.

In Emilia-Romagna più di diecimila sfollati e siamo all’inizio

Secondo gli ultimi dati l’Emilia-Romagna registra quasi quattro milioni e mezzo di abitanti e circa quindicimila ora si trovano per strada: senza una casa, un tetto che fino all’altro ieri avevano e ora purtroppo non più. Un terzo della popolazione è stata privato della sua casa, a causa di una situazione climatica che – stando da quanto trapela dagli esperti – è destinata col tempo solo a degenerare. Tredici persone al momento sono morte e la responsabilità chi se l’assume? Cosa si va a raccontare ai parenti di queste innocenti vittime? Fin quando l’uomo esiste, continuerà a minare la vita di ognuno di noi. Perché questo tema sta diventando sempre più ridondante.

 

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: