fbpx
AccessibilitàAttualitàCampagneEventiNewsSociale

Costa Smeralda, Sommerfestival Protier: vip gli amici a 4 zampe

Scopriamo come si è resa possibile l’adozione in Germania di 800 trovatelli di Arzachena tramite il canile municipale.

Costa Smeralda stavolta non vuole fare riferimento alla splendida Porto Cervo, al mare, al mondo della moda, del luxury e agli yacht da togliere il fiato. La cittadina sarda di Arzachena, cuore della famosa Costa, lo scorso 29 agosto con la sua azienda municipalizzata Ge.se.co è stata la vera protagonista del Sommerfestival Protier a Dusseldorf.

Sommerfestival Protier: come dare una seconda vita per i cani randagi sardi

L’evento che si è tenuto a Dusseldorf è stato voluto e organizzato dall’associazione volontari Protier e V. con cui l’amministrazione comunale arzachenese collabora ormai da 10 anni, a braccetto con l’associazione Randagi di Flora.

Da tempo vi è un filo animalista-solidale che unisce la cittadina tedesca, con la splendida Arzachena. Protagonisti stavolta non sono stati i Vip o gli influencer presenti d’estate sulle famose spiagge sarde, ma i trovatelli raccolti dal canile municipale.

Grazie a questa straordinaria partnership viene messa a punto da tempo, l’adozione in Germania dei cani trovatelli del territorio di Arzachena. Fondamentale l’attività svolta dalla ProTier con sede a Neuss (Dusseldorf), che è un’associazione tedesca che si occupa di protezione degli animali. Il focus dell’associazione tedesca sono i cani e i gatti, provenienti dalla Sardegna. Ecco quindi che per molti randagi si aprirà la possibilità di avere una seconda chance di vita, presso chi li vorrà adottare, in Germania.

Il festival dedicato ai randagi di Arzachena e non solo, si tiene ogni anno nella città di Dusseldorf, con l’intento di andare a raccogliere fondi, necessari a sensibilizzare i cittadini sulle condizioni in cui vivono molti cagnolini abbandonati o maltrattati.

800 cani adottati in Germania: emozionante incontro tra i volontari e gli adottanti

Come tutte le attività che prevedevano assembramenti, anche il Sommerfestival Protier ha subito per due anni una battuta d’arresto. Nel frattempo però l’attività sul territorio sardo a favore dei cani randagi, non si è fermata, anzi.

L’appuntamento che ha veduto la presenza dei volontari di Arzachena ( Costa Smeralda) e degli adottanti tedeschi, si è tenuto in un parco nelle vicinanze del fiume Reno. In questo splendido parco i cani hanno avuto la possibilità di giocare e socializzare in libertà. Le famiglie tedesche che hanno adottato un randagio della Costa Smeralda, finalmente hanno potuto conoscere la storia e il passato dei loro animali. E’ stata questa un’occasione di confronto  con i referenti della Ge.se.co. e con le associazioni presenti, verso le quali vi sono state grandi manifestazioni di grande affetto e gratitudine.

Una splendida ripartenza dopo il Covid

“Dopo due anni di interruzione a causa del Covid, quest’anno il festival si è tenuto il 13 agosto con il coinvolgimento delle associazioni Protier e V. e ‘I Randagi di Flora’ che, in collaborazione con il canile comunale di Arzachena, sono riuscite a far adottare circa 800 animali in Germania fin dal 2013 – spiega Anna Maria Zedda, direttrice delle Ge.se.co.Surl -. Volevamo vedere da vicino come opera questa realtà, che ha dato una casa a cani di ogni età e razza ricoverati presso la nostra struttura. Ne abbiamo constatato personalmente la serietà e la credibilità durante l’evento”.

“Tra gli obiettivi del festival  – prosegue Anna Maria Zedda -, anche quello di far incontrare periodicamente i volontari delle associazioni con le famiglie adottanti per constatare la qualità di vita e salute degli amici a 4 zampe. In Germania, il ruolo del cane o del gatto all’interno della famiglia è fondamentale. Gli animali sono considerati un vero e proprio membro del nucleo, per questo la gestione delle adozioni è considerata un’attività molto seria e rispettata che garantisce benessere alle famiglie, non solo ai trovatelli. Si può dire che le adozioni abbiano una vera funzione sociale nel Nord Europa e ad Arzachena lavoreremo anche noi in questa direzione”.

La bellissima collaborazione del canile municipale di Arzachena con Protier e V. e l’associazione I randagi di Flora, sta già mettendo a punto prossimi progetti che vedranno la luce entro il 2023. Ancora una conferma che il territorio sardo non si piò identificare solamente nello sfarzo della Costa Smeralda. Ora hanno ben chiaro anche all’estero, che il grande cuore sardo batte anche per i nostri amici a 4 zampe, che chiedono ogni giorno aiuto e affetto.

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: