Sport Paralimpico, Campionati Territoriali: ancora grandi emozioni
Arrivano ottimi risultati messi a segno dal “Joe Black” nazionale, in vista delle rimanenti gare di fine anno

Sport Paralimpico che coinvolge, anima ed emoziona, ad ogni evento. Le manifestazioni sportive che vedono il coinvolgimento di atleti con disabilità fisiche, sono sempre più numerose, sul tutto il territorio italiano. Molto spesso l’attività sportiva riesce a trasmettere una nuova visione della propria esistenza, a tutti coloro che sono coinvolti in disabilità congenite, o conseguenti ad incidenti o malattie.
Il messaggio dello sport
Le discipline sportive sono un pretesto, un veicolo per mezzo del quale ognuno di noi può esprimere il proprio potenziale, sia fisico che umano. È una forma di crescita personale molto intensa, che spesso contribuisce alla definizione della propria personalità, apportando del valore aggiunto.
C’è sempre la componente agonistica nel praticare uno sport, anche se la si svolge a livello amatoriale. Il primo avversario a cui bisogna tenere testa, è noi stessi, con le nostre insicurezze, le nostre fragilità e le nostre paure. Anche per il paralimpico vale la stessa cosa. Nessuna differenza, con le discipline tradizionali.
A maggior ragione le discipline paralimpiche se da un lato possono apparire come sforzi fuori dal comune per chi è affetto da disabilità, dall’altra offrono una nuova, grande opportunità di rivalsa, nei confronti di condizioni avverse, indipendenti dalla propria volontà. L’atleta paralimpico percorre una strada sicuramente in salita, con grande consapevolezza. Ma la sua forza d’animo e la voglia di riscatto poi, fanno tutto il resto. Nuovo vigore e nuovi traguardi personali si vanno delineando, facendo talvolta passare in secondo piano la propria disabilità, che in questo tipo di discipline, si riesce ad accantonare.
Il calore, l’entusiasmo e la competitività che si percepiscono nel corso dello svolgimento delle manifestazioni paralimpiche, regalano emozioni indescrivibili. Si respira un’atmosfera che sembra appartenere ad un universo parallelo, in cui le disabilità non sono invalidanti, bensì quasi un valore aggiunto, contribuendo addirittura, ad infondere grande forza e determinazione.
L’Asd Anthropos ospita due giornate all’insegna dello Sport Paralimpico
Nei giorni scorsi si sono svolti a Macerata e ad Ancona, la 2°Prova dei Campionati Territoriali di Società Marche. L’importante evento sportivo è stato organizzato in modo straordinario, dalla Asd Anthropos guidata dal Presidente Nelio Piermattei ed il suo Staff.
Sugli altari delle cronache ancora una volta è salito il Ten. Col.Ruolo d’Onore Giuseppe Campoccio, del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa. In queste competizioni l’atleta paralimpico ha vestito la casacca dei colori dell’Asd ANTROPHOS. Campoccio oltre che andare a confermare uno splendido stato di forma post Mondiale, ha vinto tutte e tre le gare: peso, giavellotto e disco, con misure da top ranking Mondiale.
Nello specifico ecco che Giuseppe Campoccio nel Disco conquista 23,00mt (quarta misura Mondiale dell’anno); nel Peso si porta a casa la distanza di 11,43 mt, segnando così 2 cm in più della misura che gli è valsa lo scorso luglio, la Medaglia d’ARGENTO ai Mondiali di Parigi 2023. Infine nel Giavellotto con 26,29, l’atleta paralimpico si è conquistato il nuovo Record Nazionale, rompendo il “muro psicologico” dei 26 metri . Un risultato questo che lo avvicina sempre più al Record Mondiale di categoria, F33, cerebrolesione media di 26,96 mt.
Questi sono stati gli ottimi risultati messi a segno dal “Joe Black” nazionale, in vista delle rimanenti gare di fine anno. Infatti lo attendono la Finale Campionati Italiani di Società 2023 a Modena, e la Finale Coppa Italia Lanci 2023 a Roma, tutte nel mese di ottobre. Non resta che prepararci a seguire i prossimi appuntamenti in calendario, sempre con il cuore che batte forte!
Chi è l’Asd Anthropos
Anthropos è un’associazione sportiva che gestisce corsi, nei centri sportivi presenti sul territorio maceratese, nel fermano e nell’anconetano. Ormai è cosa consueta notare la sua partecipazione ai Campionati Regionali, Nazionali ed Internazionali, con la presenza delle diverse specialità praticate al suo interno.
Inoltre attraverso la sua costante collaborazione con gli Enti Locali, i centri di riabilitazione motoria, i Centri diurni e le scuole, Asd prosegue incessantemente la promozione delle attività ludico motorie sportive, rivolte ai diversamente abili.
È bene sottolineare che nel corso della sua lunga attività sono stati tantissimi i giovani diversamente abili che, grazie al sostegno di Anthropos, si sono accostati alla pratica sportiva. In breve tempo sono stati evidenziati notevoli benefici in ambito psico-fisico-relazionale e, in diverse occasioni, si è giunti all’ottenimento di importanti traguardi agonistici.
Devi accedere per postare un commento.