fbpx

Codici degli adattamenti

I codici di specifica utilizzati per assegnare alle persone con disabilità la patente speciale. Si tratta dei codici validi in tutta Europa.

CONDUCENTE (MOTIVI SANITARI)

  1. Correzione e/o protezione della vista
    01.01 Occhiali
    01.02 Lenti a contatto
    01.03 Lente protettiva
    01.04 Lente opaca
    01.05 Copri occhio
  2. 06 Occhiali o lenti a contatto
  3. Protesi uditiva o ausilio per la comunicazione
    02.01 Protesi uditiva ad un orecchio
    02.02 Protesi uditiva ad entrambe le orecchie
  4. Protesi/ortesi per gli arti
    03.01 Protesi/ortesi ad un arto superiore
    03.02 Protesi/ortesi ad un arto inferiore
  5. Usi limitati (utilizzo dei subcodici obbligatorio, guida soggetta a restrizioni per motivi sanitari)

ADATTAMENTI DEL VEICOLO

  1. Cambio di velocità adattato
    10.01 Cambio dì velocità manuale
    10.02 Cambio di velocità automatico
    10.03 Cambio di velocità a gestione elettronica
    10.04 Adattamento della leva del cambio
    10.05 Senza cambio di velocità secondario

  2. Frizione adattata
    15.01 Pedale della frizione adattato
    15.02 Frizione manuale
    15.03 Frizione automatica
    15.04 (Tramezzatura davanti al) pedale della frizione (soppresso o neutralizzato)

  3. Sistema di frenatura adattato
    20.01 Pedale del freno adattato
    20.02 Pedale del freno allargato
    20.03 Pedale dei freno adattato per essere azionato dal piede sinistro
    20.04 Pedale del freno con piastra di appoggio
    20.05 Pedale del freno a bilanciere
    20.06 Freno di servizio manuale (adattato)
    20.07 Utilizzazione al massimo del freno di servizio rinforzato
    20.08 Utilizzazione al massimo del freno di soccorso integrato con il freno di servizio
    20.09 Adattamento del freno di stazionamento

  4. 10 Freno di stazionamento con comando elettrico
    20.11 Freno di stazionamento (adattato) azionato dal piede
    20.12 (Tramezzatura davanti al) pedale del freno (soppresso o neutralizzato)
    20.13 Freno azionato dal ginocchio
    20.14 Freno di servizio con comando elettrico

  5. Sistema di accelerazione adattato
    25.01 Pedale dell’accelerazione adattato
    25.02 Pedale dell’ acceleratore con soletta
    25.03 Pedale dell’acceleratore a bilanciere
    25.04 Acceleratore manuale
    25.05 Acceleratore azionato dal ginocchio
    25.06 Servo acceleratore (elettronico, pneumatico, ecc.)
    25.07 Pedale dell’acceleratore a sinistra del pedale del freno
    25.08 Pedale dell’acceleratore a sinistra
    25.09 (Tramezzatura davanti al) pedale dell’acceleratore (soppresso o neutralizzato)

  6. Sistemi combinati di frenatura e di accelerazione adattati
    30.01 Pedali paralleli
    30.02 Pedali sullo (o quali sullo) stesso piano
    30.03 Acceleratore e freno manuale con guida di scorrimento
    30.04 Acceleratore e freno con guida con guida di scorrimento e ortesi
    30.05 Pedali dell’acceleratore e del freno neutralizzati/soppressi
    30.06 Rialzamento del pavimento
    30.07 Tramezzatura sul lato del pedale del freno
    30.08 Tramezzatura con protesi sul lato del pedale del freno
    30.09 Tramezzatura davanti ai pedali dell’acceleratore e del freno
    30.10 Con supporto tallone/gamba
    30.11 Acceleratore e freno a comando elettrico

35 Dispositivi di comando adattati (Commutatore dei proiettori, tergicristallo, avvisatore acustico, indicatori dì direzione, ecc.)
35.01 Dispositivi di controllo utilizzabili senza influenzare negativamente sulla guida e la manovra
35.02 Dispositivi di controllo utilizzabili senza lasciare il volante e gli accessori (pomello, forcella, ecc.)
35.03 Dispositivi di controllo utilizzabili senza lasciare il volante e gli accessori (pomello, forcella, ecc.) con la mano sinistra
35.04 Dispositivi di controllo utilizzabili senza lasciare il volante e gli accessori (pomello, forcella, ecc.) con la mano destra
35.05 Dispositivi di controllo utilizzabili senza lasciare il volante e gli accessori (pomello, forcella, ecc.) e i comandi dell’acceleratore e del freno

  1. Sistemi direzione adattati
    40.01 Servosterzo standard
    40.02 Servosterzo rinforzato
    40.03 Sterzo con sistema di backup obbligatorio
    40.04 Piantone dello sterzo allungato
    40.05 Volante adattato (volante di sezione più largo e/o più spesso, volante di diametro ridotto, ecc.)
    40.06 Volante basculante
    40.07 Volante verticale
    40.08 Volante orizzontale
    40.09 Sterzo ai piedi
    40.10 Sterzo adattato in altra maniera (joistick, ecc.)
    40.11 Pomello sul volante
    40.12 Ortesi per mano sul volante
    40.13 Con ortesi42. Specchietti retrovisori adattati
    42.01 Specchietto retrovisore esterno destro (o sinistro)
    42.02 Specchietto retrovisore esterno installato sul parafango
    42.03 Specchietto retrovisore interno supplementare atto a consentire l’osservazione della circolazione
    42.04 Specchietto retrovisore interno panoramico
    42.05 Specchietto retrovisore per l’”angolo morto”
    42.06 Specchietto/i retrovisore/i esterno/i con comando elettrico

  2. Sedile del conduttore modificato
    43.01 Sedile del conduttore a congrua altezza per la visione e a distanza normale dal volante e dai pedali
    43.02 Sedile del conducente adattato alla forma del corpo
    43.03 Sedile del conduttore con supporto laterale per consentire una buona e stabile posizione seduta
    43.04 Sedile del conduttore con braccioli
    43.05 Allungamento della guida di scorrimento del sedile del conducente
    43.06 Adattamento della cintura di sicurezza
    43.07 Cinture di sicurezza di tipo a imbracatura

  3. Adattamenti del motociclo (utilizzazione dei subcodici obbligatorio)
    44.01 Comando di frenatura unico
    44.02 (Adattamento del) freno azionato dalla mano (ruota anteriore)
    44.03 (Adattamento del) freno azionato con il piede (ruota posteriore)
    44.04 (Adattamento della) manopola di accelerazione
    44.05 Cambio di velocità manuale e frizione manuale (adattati)
    44.06 Specchietto/i retrovisore/i adattato/i
    44.07 Dispositivi di comando adattati (indicatori di direzione, fanalino dello stop, ecc.)
    44.08 Altezza della sella che permette al conducente, in posizione seduta, di toccare contemporaneamente il suolo con ambedue i piedi

45 Motocicli solo con side-car

Aiutaci a crescedre
Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: