fbpx
AttualitàDisabilità Intellettive

L’ortoterapia in aiuto di chi soffre di disabilità cognitive

È online la seconda edizione del bando “Energia di Comunità” per sostenere progetti legati a chi soffre di fragilità post pandemia. In particolar modo i destinatari sono: persone con disabilità cognitive, donne con problemi fisici e neurologici, i quali impediscono a loro di integrarsi nella società attuale.

Una raccolta fondi mirata a finanziare progetti, idee e realtà del Terzo Settore, che supportino le persone più vulnerabili. Uno dei progetti si chiama: “Tutti giù per l’orto – #PolliceVerde”, promosso dal Centro Coes Onlus – Centro occupazione educazione subnormali di Roma e pensato per creare un laboratorio di giardinaggio.

Quest’ultimo permetterà a un gruppo di utenti del centro – con età media anagrafica tra i diciotto e i sessantacinque anni, con disabilità cognitiva media o grave – di incanalarsi in un format, il cui scopo è farli sentire protagonisti di questa società, curando le piante del laboratorio. Una sorta di ortoterapia insomma.

Attraverso a questa raccolta fondi, i soldi ottenuti saranno investiti per comprare tutto ciò che serve a lavorare il terreno. Parliamo esattamente di trentacinquemila euro e se uno dei progetti raggiungerà almeno la metà del budget entro il 2 maggio, basterà per cofinanziare un altro progetto che coprirà l’altra metà.

Il Coes è un centro che accoglie la bellezza di sessantacinque utenti, osservati e monitorati costantemente da specialisti, che elaborano a ognuno di loro progetti in base ai problemi che gli utenti presentano. Dunque, tutto è mirato alla persona disabile con problemi cognitivi in questione.

Una grande iniziativa in un periodo in cui tra covid e guerra, sembra di essere in un limbo in cui non si sa come uscirne. Fortunatamente c’è chi cela la triste quotidianità attuale, con idee brillanti dove si mette al centro dell’attenzione il prossimo, un prossimo non privilegiato come gli altri.

Alfonso Infantino

Aiutaci a crescedre
Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: