AttualitàSpazio Mamme

La doula: chi è e come può esserci utile durante la gravidanza

La doula è una figura speciale e specializzata, che supporta la mamma e la famiglia dalla gravidanza fino al primo anno di vita del bambino

Negli ultimi anni la figura della doula, il ruolo che ha nella società e il lavoro che fa con le famiglie, hanno subito una grande evoluzione.

In tutte le società esiste tradizionalmente la figura che ha il compito di assistere la neomamma, di solito è una donna, (doula dal greco significa: donna esperta che si prende cura di un’altra donna), che aiuta la madre alle prese con un bebè. Molto conosciuta e attiva da tempo nel mondo americano e canadese, ora lo è anche in Europa e in Italia.

La doula (si pronuncia [dùla]) è una figura speciale e specializzata, che supporta la mamma e la famiglia dalla gravidanza fino al primo anno di vita del bambino. Fondamentalmente, si assicura che la donna stia bene sia fisicamente sia psicologicamente. I nove mesi di attesa rappresentano un periodo molto bello e sicuramente unico, ma anche ricco di cambiamenti, di scombussolamenti ormonali, di paure, di timori legati al nuovo ruolo genitoriale e all’impatto che questo avrà sulla vita di tutti i giorni. Ci sono certamente i nonni, le sorelle, i fratelli, gli amici, ma la doula offre un servizio personalizzato, entra in sintonia con la mamma, ne anticipa bisogni e desideri e comprende i suoi stati d’animo senza giudicare mai e senza esprimere pareri che possano infastidirla.

Non si sovrappone al lavoro dei medici o delle ostetriche, ma aiuta la donna anche nella loro scelta, in quella del corso preparto o dell’ospedale in cui partorire. L’ascolta, la informa, la sostiene e l’accompagna anche nell’accudimento del neonato, nella ricerca di figure specializzate per l’allattamento, nella gestione della casa e della famiglia quando torna dall’ospedale, le propone tecniche di rilassamento e rispetta i suoi tempi.

Spesso la nuova routine con il piccolo diventa pesante, specialmente nei casi di parto plurimo, e i familiari o i parenti, anche loro impegnati con il lavoro e le proprie vite, non riescono ad alleggerire la neomamma. Interviene, così, la doula, che ti accoglie, ti cammina accanto, ti prepara una tisana, la cena, ti chiede come stai, ma non ti dice mai cosa fare.

Anche durante il parto è fondamentale, un momento cruciale per una donna incinta. Rappresenta lo spartiacque della sua vita, da quell’istante nulla sarà come prima. La doula è lì per infonderle fiducia e serenità, con la sua dolcezza e la sua presenza mai invadente.

La doula incontra la donna o l’intera famiglia un paio di volte a settimana, ma ci si può mettere d’accordo anche per una frequenza diversa. È utile anche per i papà! Una mamma serena ed equilibrata è una compagna piacevole!

A chi rivolgersi

Ci sono delle associazioni attive anche in Italia, ad esempio: Doule Italia e Mondo Doula.

Eleonora Persichetti

 

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Back to top button
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri componenti dello staff di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a redazione@ugualmenteabile.it

× Come possiamo aiutarti