GRANDE SUCCESSO PER LA SERATA BENEFICA “STARDUST”
PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE “CENTRO DINO FERRARI” E TENUTASI IL 23 OTTOBRE PRESSO IL MAGNA PARS, L’HOTEL À PARFUM

Il, 23 ottobre, al MAGNA PARS, L’HOTEL À PARFUM di Milano, l’Associazione “Centro Dino Ferrari” – di cui è Presidente Onorario l’Ing. Piero Ferrari, figlio del Fondatore Ing. Enzo Ferrari – ha celebrato il suo evento benefico dal tema “STARDUST” in sostegno della ricerca scientifica nel campo delle malattie neuromuscolari (Distrofie Muscolari) e neurodegenerative (Malattia di Alzheimer, Morbo di Parkinson, Sclerosi Laterale Amiotrofica, Sclerosi Multipla, Atrofie Muscolari Spinali), promossa dal “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico.
I circa 160 invitati, accolti dal Presidente Marialuisa Trussardi e dal Vice Presidente Manuela Consensi Dini, hanno testimoniato con il loro generoso contributo quanto sia importante che la ricerca scientifica faccia passi avanti per debellare quanto prima queste terribili patologie. Hanno partecipato, tra gli altri: Marco Giachetti Presidente dell’Ospedale Policlinico Milano, Ferruccio De Bortoli, Simona Ventura, Gaia e Beatrice Trussardi, Bob Krieger, Dora Invernizzi, Marco Boroli, Umberto e Marinella di Capua, Antonio Gavazzeni, Juanita Sabbadini, Alessandro Boniperti, Annibale e Marta Brivio Sforza e la famiglia Martone proprietaria della Maison à Parfum e molti altri ancora. La serata è stata sostenuta da Trussardi SpA e Giuliani SpA.
Condotta dalla madrina Rossella Scribano, la serata ha visto susseguirsi diversi momenti, da quello “scientifico” a quello “stellare” a cui ha preso parte il Dottor Claudio Sollazzo dell’Agenzia Spaziale italiana, passando poi a quello “dancing” con il Video DJ Marco Ossanna.
Prima delle danze, il Dottor Cristiano De Lorenzo, Direttore Generale di Christie’s Italia, ha condotto una Charity Auction, coordinata da Paola Gradi, con premi offerti da Kartell, Ottavio Fabbri, Luxury Living Italia, MontBlanc, Bob Krieger, l’Agenzia Spaziale Italiana, L’’Astemia Pentita, Carla Tolomeo, Bosideng, Rossocorsa, Michela Bruni Reichlin.
A supporto della serata anche SGP Stefano Guindani Photo.
L’Associazione “Centro Dino Ferrari”, riconosciuto Ente Morale con D.P.R. n. 1035 del 21/11/1984, da oltre trent’anni si pone l’obiettivo di favorire e sostenere la ricerca scientifica del “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano nell’ambito delle malattie neuromuscolari e neurodegenerative, quali le Distrofie Muscolari, la Demenza di Alzheimer, la Sclerosi Laterale Amiotrofica, le Atrofie Muscolari Spinali, la Sclerosi Multipla e il Morbo di Parkinson. Entrambi hanno sede presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico e sono stati istituiti per iniziativa dell’Ing. Enzo Ferrari in memoria del figlio Dino, colpito da una grave patologia neurologica in giovane età.
Per info: www.centrodinoferrari.com
Devi accedere per postare un commento.